Volto e struttura del potere

Volto e struttura del potere

9 Aprile 2015 0 Di Pier

In queste settimane sono preso da altri progetti e dal lavoro. Mi scuso per l’assenza, non ho dimenticato il blog e non ho abbandonato il progetto. Abbi pazienza. Nel frattempo le ultime letture mi hanno spinto a ragionare sul potere. Ci riferiamo spesso ai poteri forti o al potere in generale, citiamo politica, multinazionali, banche, lobby, corporazioni, industriali, ma raramente scendiamo nel particolare, difficilmente si trovano libri che riescono a delineare i tratti della persone e delle associazioni che detengono ed esercitano il potere.

Qual è il volto del potere?

Come è strutturato e organizzato?

Come agisce? Con quali strumenti?

Ho pensato di preparare una dozzina di post in cui cercare di rispondere a queste e altre domande.

Ritengo importante comprendere chi comanda il mondo e come. Media, religione e politica ci raccontano una realtà finta, un puzzle di menzogne, mezze verità e informazioni manipolate, dietro la quale noi scorgiamo o intuiamo i tratti del vero volto della società umana. Anche se dovrei dire delle società e delle organizzazioni umane.

Se è vero che la vita è un dono meraviglioso, dovremmo chiederci come lo spendiamo, quale prezzo paghiamo ogni giorno per viverla e soprattutto a chi e perché.

Ecco perché penso valga la pena di capire meglio il potere, davanti a noi ogni giorno eppure nascosto. Se proviamo a dare uno sguardo al nostro paese possiamo scorgere facilmente i diversi tratti, vecchi e nuovi che lo definiscono: la chiesa romana e i suoi vari volti, la classe politica e i partiti, gli imprenditori e gli industriali, le vecchie e nuove famiglie ricche “dinastiche”, le cooperative, comunione e liberazione con la sua compagnia delle opere, i servizi segreti italiani ed esteri, le classi sociali elevate come notai e avvocati, farmacisti e giornalisti, i diversi volti della malavita organizzata connessa in profondità nel tessuto sociale, le diverse reti ed organizzazioni più o meno note, come la massoneria e altro ancora. Senza citare i poteri extranazionali che da sempre esercitano influenze, pressioni o imposizioni alla nostra nazione vassalla di troppi padroni.

Vale la pena di capire cosa sono, come sono nati e hanno prosperato e quale effetto hanno sulla società e su di noi. Niente complotti o ipotesi, solo il tratteggiare dei ruoli e l’esposizione dei fatti.

Che ne dici? Proviamo?

A presto ;D