Uno sguardo al futuro

Uno sguardo al futuro

6 Dicembre 2017 0 Di Pier

Oggi voglio proporti un video interessante e ricco di spunti di riflessione. Uno sguardo al futuro.

È l’intervento del sociologo Domenico De Masi alla Festa di Scienza e Filosofia del 2016 a Foligno che cerca di rispondere alla domanda: “che futuro ci attende?”. Attraverso i dati di economia, sviluppo tecnologico e sviluppo sociale offre una lunga serie di prospettive anche fuori dagli schemi che ti costringono a riconsiderare il tuo futuro.

De Masi non parla del futuro lontano, ma di quello imminente, del 2030, tra dodici anni.

Tra ottimismo e pessimismo, De Masi si chiede: quanto a lungo vivremo? Come vivremo? Come lavoreremo? Come cambierà la società? E la cultura? Quali saranno i principali sviluppi sociali? Quale sarà l’impatto sull’ambiente?

Ti invito ad ascoltare con attenzione e ad approfondire le informazioni e le prospettive più interessanti.

Ti consiglio anche di ascoltare con attenzione la seconda parte del video, quella delle domande del pubblico. Le risposte sono interessanti.

Domenico De Masi è professore di sociologia del lavoro presso l’università La Sapienza di Roma, è fondatore della S3–Studium e della SIT, ha pubblicato numerosi saggi tra cui “L’ozio creativo” e “Mappa Mundi”. Qui, qui o qui puoi trovare i suoi libri. Qui il suo sito web e qui la sua biografia. Qui trovi quello che riporta Wikipedia. Qui trovi la pagina del festival.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quello che viene detto. Usa la tua testa e non regalare la tua fiducia.

Buona visione