
Una cultura nuova e una nuova società
Questa sera ti offro un video speciale, direi emozionante.
E’ il discorso tenuto da Josè Pepe Mujica, presidente dell’Uruguay, al G20 del giugno del 2012, un discorso ignorato dai media europei ma già passato alla storia, che esprime in modo diretto tutti i dubbi e le domande che in questi anni in molti hanno già espresso sull’economia capitalista, la società consumistica e il modello di sviluppo e civilizzazione che ora domina il pianeta.
Il modello consumistico occidentale è sostenibile per il nostro pianeta? E’ l’uomo che governa il mercato o è il mercato che governa l’uomo? Cosa è veramente importante: l’economia, il consumo, lavorare per consumare, o la felicità e la vita dell’uomo?
Il discorso brilla per la chiarezza delle parole, per il coraggio e per la lucidità del relatore e spinge a ripensare la nostra vita e la nostra cultura. Sono le parole e le domande che vorremmo sentire sulle labbra dei politici, oggi. Sono le parole che dovremmo diffondere e discutere per cambiare il nostro futuro e quello dei nostri figli. Per realizzare una nuova società.
Pepe Mujica ha 77 anni e dal 2009 è presidente dell’Uruguay, è stato in carcere 14 anni come oppositore del regime durante la dittatura, vive in una casa modesta e devolve i nove decimi del suo stipendio in beneficenza. Anche per questo è noto come il presidente più povero del mondo.
Qui trovi la sua pagina su Wikipedia, qui quella su Liquida. Qui puoi trovare un articolo della stampa nazionale, qui un interessante reportage sull’Uruguay che vale la pena leggere.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene detto e ad approfondire gli argomenti che ti colpiscono presso altre fonti.
Buona visione a presto ;D
[…] il video di sua intervista ad Al Jazeera e il suo discorso al G20 del giugno del 2012 (vedi il post). Ascolta le sue […]