I conti sulla pandemia di Covid non tornano
Un’interessante analisi sui numeri della pandemia. Quale pandemia? Quella dei Covid19, quella che sta sterminando la popolazione umana sul pianeta. Oppure no? La realtà è quella deformata e ingigantita dai media? Oppure è quella dei numeri? Vediamo i numeri.
La realtà percepita
“La realtà è fatta di oggetti, il mondo è fatto di eventi.” Cos’è la realtà? La realtà è l’ambiente in cui ti muovi, che ti circonda, pervade, attraversa, che ti compone. La realtà non è quello che vedi, che percepisci con i tuoi sensi, quella è la tua percezione della realtà, che tra l’altro…
La realtà e i mondi in cui viviamo
Cos’è la realtà? Forse non c’è domanda più semplice e allo stesso più complessa, vero? Sai perché? Perché confondiamo la realtà con il mondo in cui viviamo. Anche se dovrei dire “con le visioni del mondo in cui viviamo”. E dovrei anche aggiungere che raramente viviamo in un solo mondo. La realtà è qui e…
I 9 sensi e il flusso
Nei post “I 7 sensi” (1 e 2) abbiamo visto come noi esseri umani percepiamo e interagiamo con la realtà attraverso i nostri sensi, attraverso di essi riceviamo il continuo flusso di informazioni che il nostro cervello traduce in visione, suoni, sapori, eccetera con cui delineiamo il mondo intorno a noi. Oggi voglio riproporti i…
La realtà non è come ci appare di Carlo Rovelli
Stasera ti propongo un altro libro che non può mancare tra le tue letture, un libro che offre una visione unica della realtà, quella della fisica quantistica. La realtà non è come ci appare La struttura elementare delle cose di Carlo Rovelli Che la realtà non sia quella che ci appare è un fatto che…
Che importanza hanno le informazioni nella vita di un essere umano
Questa sera vorrei condividere con te alcune riflessioni nate da una discussione che ho avuto qualche giorno fa dal mio barbiere, incentrata su media e informazione. Perché è importante essere informati? Perché le nostre decisioni, le scelte che compiamo ogni giorno si basano sulle informazioni che possediamo e che raccogliamo ogni giorno. Come detto più…
Lo scopo della vita secondo la cultura capitalista
Questa sera ti propongo un altro video ricco di domande che fanno riflettere. E’ un frammento di un discorso di Alan Watts che ci spinge a porci domande sulla nostra vita, sulla cultura occidentale, sulla società capitalista in cui viviamo e sul nostro ruolo in essa. Siamo esseri umani o consumatori? Qual è lo scopo…
La mafia oggi in Italia
Questa sera ti propongo un audio interessante da ascoltare. E’ la registrazione dell’intervento di Roberto Scarpinato tenuto a Palermo il 12 gennaio di quest’anno, durante l’evento organizzato dal Fatto quotidiano a sostegno della procura di Palermo dal titolo “A che punto sono la mafia e l’antimafia”. Scarpinato spiega cosa è diventata oggi la mafia e…