Europa e signoraggio in parlamento
Stasera ti propongo un video che ha provocato forti discussioni, sui giornali e sul web, sulla forma più che sui contenuti. E’ un intervento di Carlo Sibilia alla camera dei Deputati del 21 maggio scorso, relativa alla visita di Letta al parlamento europeo per le discussioni di una serie di provvedimenti in materia di fiscalità…
Storia del potere
Stasera ti propongo un video interessante, ma impegnativo, una sfida per il tuo senso critico. La storia del potere. E’ il tentativo di Paolo Barnard di dare volto e nomi al vero potere, promotore di molti dei grandi cambiamenti economici e sociali degli ultimi 50 anni. In circa 40 minuti, il giornalista offre una visione…
Il potere finanziario e politico in Italia
Ti propongo un altro video, uno sguardo alla realtà del potere in Italia. E’ l’intervento di Roberto Vassalle all’undicesima puntata di Servizio Pubblico, a cui Santoro chiede dei legami tra politica e finanza. La risposta dell’avvocato è lucida e precisa nel ricostruire, nei pochi minuti a sua disposizione, le connessioni tra la classe politica italiana…
LE AZIENDE CHE CONTROLLANO IL MONDO
L’estate scorsa tre ricercatori svizzeri che studiano i sistemi complessi presso l’Istituto di Tecnologia di Zurigo (Stefania Vitali, James B. Glattfelder e Stefano Battiston) hanno pubblicato uno studio che analizza le relazioni tra 43mila imprese transnazionali intitolato “La rete globale del controllo societario”. La ricerca nasce da un database, Orbis 2007, relativo a 37 milioni…
L’italia dei corrotti e del malaffare
Un caro amico mi ha fatto notare che la corruzione e il malaffare non esistono solo in Italia, ci sono anche negli altri paesi. Come negarlo? Se guardiamo la classifica di Transparency International, organizzazione che studia e lotta la corruzione in tutto il mondo, non siamo certamente i peggiori, ma non siamo nemmeno tra…