Il vero scopo dell’euro
Stasera ti propongo un altro video interessante che parla della crisi economica. E’ un’intervista a Fabrizio Tringali, coautore di “La trappola dell’euro” (insieme a Marino Badiale) in cui questi spiega in modo piuttosto chiaro lo scopo della moneta unica e perché sia stata realizzata nonostante gli economisti sapessero che avrebbe portato a questa crisi tutta…
L’euro non è irreversibile
Anche oggi l’ennesimo conoscente mi ha ripetuto il mantra “questa crisi è nostra responsabilità”, che ci meritiamo le tasse perché abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità, che ci meritiamo un governo di tecnici perché siamo corrotti e menefreghisti, che non siamo degni né capaci di stare alla pari degli altri paesi europei. Balle. E’ vero…
Soluzioni per la crisi
Giorni movimentati per me, al lavoro e fuori, che mi sottraggono tempo, che distraggono dai grandi eventi. Eppure ogni giorno non manca qualcuno che cita tv e giornali, che parla di crisi irreversibili e soluzioni difficili ma senza alternativa. E sarà forse la fretta o l’autunno, ma questo mi irrita. Mi irrita la propaganda dei…
Due parole sul fallimento dell’Italia e sull’uscita dall’euro
Stasera ti propongo un altro video interessante, una lunga intervista di Claudio Messora, blogger di Byoblu, a Claudio Borghi, docente di economia e giornalista. Il fallimento dell’Italia e l’uscita dall’euro L’economista spiega con parole semplici cosa significa il fallimento per l’Italia e se è possibile e cosa comporta l’uscita dall’euro. Nonostante i media “allineati” sostengano…
LA COMUNICAZIONE POLITICA – 1
A chi parlano i politici? A noi cittadini? Sei sicuro? E cosa dicono? Riesci a capire quello che dicono? Perché sono incomprensibili? Stasera ti propongo un video del 1991, un reperto storico i cui contenuti sono validi ancora oggi. E’ un’interessante analisi della comunicazione politica italiana della prima repubblica, condotta da una splendida Lella Costa.…
MES il furto della sovranità dei popoli europei
Cos’è il MES? Il MES (o ESM in inglese) è il Meccanismo di Stabilità Europeo (European Stability Mechanism), da non confondere con il Meccanismo europeo di Stabilità finanziaria (MESF) o il Fondo europeo di Stabilità finanziaria (FESF), e stasera ne parliamo perché è una tappa fondamentale del processo di demolizione delle democrazie europee, uno degli…
Classe politica e rivolta sociale
Stasera ti propongo un altro video, una parte di un colloquio di Giulietto Chiesa, giornalista professionista e politicamente schierato, in cui questi offre la sua interpretazione su quanto sta accadendo oggi in Italia e non solo. Credo che non siano necessari commenti personali. Come la solito ti invito ad ascoltare con senso critico quanto Chiesa…
Scandali senza fine
In questi giorni, più che dalla crisi economica e dalla manovra devastante sfornata dalla nostra classe politica, i giornali sono dominati dagli scandali che girano attorno al presidente del consiglio. Penso sia opportuno avere le idee chiare su cosa sta succedendo e perché e quali saranno le conseguenze per il nostro paese. Per questo ti…