Retroscena e prospettive del Monte dei Paschi di Siena
Stasera ti propongo un altro video interessante e ricco di spunti di riflessioni in questo momento critico della storia italiana, momento che gira attorno alla storia del Monte dei Paschi di Siena. È un’intervista di Claudio Messora a Claudio Borghi, docente di economia, sulla questione del Monte dei Paschi di Siena. Dopo che la politica…
Ancora due parole sul referendum
È molto raro che riporti sul blog post di altri, per rispetto a loro e per rispetto a te. Questo però mi ha colpito tanto da volerlo condividere. È un post di Andrea Mazzalai, bancario, blogger e una delle voci indipendenti che nel mare di menzogne e distorsioni di oggi riesce a spiegare i paesaggi…
I migranti e il capitale
Stasera ti propongo un video breve, ma ricco di spunti su cui riflettere. E’ un pezzo dell’intervento di Diego Fusaro alla trasmissione Matrix, incentrato sulla domanda: cos’è l’immigrazione di massa a cui stiamo assistendo? Fusaro sintetizza in due minuti le ragioni di questi flussi di persone, profughi di guerra e profughi economici, spinti dal bisogno…
Presidente Trump
Stasera ti propongo due brevi video relative alle elezioni Usa e alla vittoria di Trump. Due video ricchi di spunti su cui riflettere. Le elezioni sono arrivate e passate, ma ci hanno deliziato con una sorpresa. Cosa ha determinato il colpo di scena della vittoria di Donald Trump? Era veramente un risultato imprevedibile? E ora…
TTIP: parlamento europeo diviso su ISDS, voto rimandato!
Sembra che l’impegno politico dei cittadini contro il TTIP abbia riscosso un successo. E’ stato rimandato il voto di domani al parlamento europeo TTIP: parlamento europeo diviso su ISDS, voto su relazione Lange rimandato! Roma, 9 giugno 2015 – COMUNICATO STAMPA parliament-voteIl voto previsto domani 10 giugno a Strasburgo sulla Relazione Lange slitta a data da…
La trappola dell’euro
Oggi ti propongo un libro illuminante, un saggio ricco di spunti di riflessione: LA TRAPPOLA DELL’EURO La crisi, le cause, le conseguenze, la via d’uscita di Badiale Marino & Tringali Fabrizio Il libro è un’analisi delle cause della crisi dell’eurozona, basata su dati ufficiali e riconosciuti, che dimostra come l’euro e l’unione monetaria siano l’origine…
L’Europa è la causa della crisi
Stasera parliamo di Europa e di crisi. E’ importante comprenderne l’origine ed essere consapevoli delle conseguenze. Sono anni che l’Italia soffre per questa crisi che fa perdere il lavoro alle persone, fa chiudere le aziende, impaurisce e pesa sulle nostre scelte per il futuro. Ma perché dura così tanto? Da dove viene? Quali sono le…
Sovranità perduta o rubata?
Non sono solito pubblicare o “ribattere” post altrui, perché penso che ognuno debba dare un contributo originale, ma ogni tanto faccio un’eccezione per post notevoli, come quello linkato qui sotto. E’ un post di Claudio Messora, uscito sul suo blog, Byoblu, qualche giorno fa e penso valga la pena leggerlo per la prospettiva che offre.…