Tag: internet

L’UE vuole censurare Internet

Wikipedia scrive: “Cara lettrice, caro lettore, Il 5 luglio 2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderà se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet. Anziché aggiornare le leggi sul diritto d’autore in Europa per promuovere la partecipazione di tutti alla società dell’informazione, essa minaccia la…

Di Pier 4 Luglio 2018 0

Facebook e la distopia che incombe

Stasera ci soffermiamo sulla questione di Cambridge Analytics e Facebook. L’informazione distorta dei media allineati ha nascosto piuttosto bene le criticità dietro la notizia, dietro a menzogne e distorsioni. Cambridge Analytics non ha rubato le informazioni da Facebook, ma ha utilizzato la piattaforma di Facebook con il consenso dell’azienda Facebook per raccogliere informazioni estese su…

Di Pier 1 Maggio 2018 0

Internet non è più libera

Stasera parliamo della libertà su internet. Negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a un vorticoso sviluppo delle attività in rete, attività degli utenti sempre più numerosi, attività delle aziende piccole e grandi, ma anche attività de governi. Abbiamo visto la nascita e lo sviluppo dei giganti del web che ben presto si sono trasformati in…

Di Pier 27 Aprile 2018 0

Assalto alla rete

Anche questa volta devo cambiare il post programmato per attirare la tua attenzione su qualcosa di importante. Questa settimana è stata un disastro per la rete e i diritti dei cittadini italiani. La politica ha portato una serie di attacchi al diritto all’informazione e alla libertà della rete. Nel decreto “Destinazione Italia” approvato i giorni…

Di Pier 15 Dicembre 2013 0

Tentano di mettere il bavaglio alla rete 3

Ci risiamo ancora una volta. Questa volta è l’Agcom, l’autorità per le garanzie delle telecomunicazioni, che tramite delibera vuole far proprio il potere di decidere se rimuovere contenuti della rete e oscurare anche interi siti, se li ritiene lesivi del diritto d’autore, entro 72 ore da una semplice segnalazione. Senza vaglio della magistratura. Una cosa…

Di Pier 18 Ottobre 2013 0