Cos’è il debito pubblico (realmente)
Stasera ti propongo un video ricco di spunti di riflessione che può aiutare a chiarirti le idee su alcuni aspetti dell’economia dei nostri giorni. È l’intervento di Giovanni Zibordi a “Sovranità monetaria e sviluppo economico”, incontro che si è tenuto a Milano il 14 dicembre, organizzato da Moneta Positiva. Zibordi, alias Cobraf, è economista e…
Oggi le guerre servono a tenere in piedi l’economia
Dopo la caduta del muro di Berlino ci si sarebbe aspettati un calo dei conflitti armati nel mondo, al contrario si è assistito a una crescita negli ultimi 30 anni. Perché? Con la vittoria sul blocco sovietico, gli Usa non hanno cessato di voler dominare il pianeta. Non hanno smesso di rovesciare governi anche democraticamente…
L’Italia può uscire dall’euro
Stasera ti propongo un video molto interessante che chiarisce in modo efficace una questione chiave relativa a euro e Unione Europea: si può o non si può uscire dall’euro, dall’unione monetaria? Naturalmente si può. Quando qualcuno dice che “non ci sono alternative”, “there is no alternative” (TINA), dovresti diffidarne immediatamente perché alle costruzioni/convenzioni socioeconomiche umane…
Due parole sull’uscita dell’Italia dall’euro
I media continuano a fare propaganda a favore dell’Unione europea e dell’euro e terrorismo sull’uscita dall’UE. Si leggono e si sentono su giornali e tv le menzogne e le manipolazioni più incredibili. Visto che non siamo economisti, che abbiamo poco tempo per informarci in modo adeguato e che sono in gioco risparmi e futuro, ti…
Lezioni di economia di Claudio Borghi
Stasera ti propongo una serie di video interessanti, spunti e proposte sull’euro e su come poter fare la situazione attuale, di recessione indotta da una moneta troppo forte, vero e proprio colonialismo economico. È la seconda serie di lezioni di economia dell’economista Claudio Borghi raccolta in uno specifico canale youtube: “Economia alla prova dei fatti”.…
Requiem per l’euro?
L’euro è destinato a scomparire, lo prevede l’economia per le unioni monetarie di questo tipo, lo insegna la storia, lo pensano la maggior parte dei grandi investitori. In primo luogo tutti noi dovremmo capire perché è stata fatta l’Unione Europea. Perché i parlamenti dei paesi fondatori hanno approvato la formazione di unione monetaria chiusa senza…
Il MES sta arrivando
Stasera ti propongo un video interessante ricco di spunti di riflessione. È un appello di Valerio Lo Monaco sulla questione del MES, il fondo SalvaStati, più opportunamente conosciuto come fondo SalvaBanche. Il giornalista spiega con parole semplici cos’è il Mes: un superministero che può contare su 700 miliardi, versati dagli stati europei, ma che ha…
Lezioni di economia spicciola di Claudio Borghi
Stasera ti propongo un altro video interessante, anzi una serie di video interessanti. È una lezione di economia dell’economista Claudio Borghi raccolta in uno specifico canale youtube: “Economia alla prova dei fatti”. Borghi spiega in modo semplice alcuni degli argomenti di economia più discussi in questi giorni: dalla differenza tra banconote e titoli di debito,…