Tag: democrazia

La democrazia e l’unione europea

Nel post “l’Italia non è una democrazia” ho ribadito che l’Italia non è più una democrazia per diversi motivi: perché il voto è diventato solamente un rito di conferma delle classi politiche scelte da altri, dai segretari di partito e da chi li influenza. Non a caso le ultime leggi elettorali sono state dichiarate incostituzionali dalla…

Di Pier 27 Gennaio 2018 2

L’Italia non è una democrazia

L’Italia non è più una democrazia da diversi anni. Alcuni dicono dal colpo di stato Monti-Napolitano, del 2012 mi pare, altri dicono dalla caduta del governo prodi, altri ancora dalla fine degli anni 90 con l’ingresso forzato dell’Italia nell’UE, organismo sovranazionale non democratico. Altri ancora pensano che l’Italia non sia una democrazia dalla rivoluzione politica…

Di Pier 21 Dicembre 2017 2

La sovranità perduta dell’Italia

Dopo una lunga assenza, dovuta a questioni di salute, questa sera ti propongo un video ricco di spunti interessanti su cui riflettere. Cosa intendo per spunti interessanti? Punti di vista diversi su aspetti della realtà non considerati, non percepiti come importanti, non approfonditi. Più che un’intervista è una lunga sessione di approfondimento sulla svendita di…

Di Pier 10 Novembre 2017 0

La politica dei nostri giorni

Stasera vorrei condividere una riflessione che mi ha colto guardando i risultati delle elezioni tedesche. In Germania la Merkel ha vinto, ma perdendo consensi come non accadeva da 70 anni. Mentre la destra perde voti come mai era accaduto prima e la destra nazionalista diventa il terzo partito assoluto. Questo a causa o nonostante le…

Di Pier 25 Settembre 2017 0

Referendum ed Europa

Domenica prossima saremo chiamati a decidere sulla riforma costituzionale che la politica italiana ha portato in parlamento e votato, senza la maggioranza necessaria per l’approvazione diretta. Tocca a noi cittadini decidere cosa farne di questa riforma. Negli ultimi sei mesi abbiamo assistito a una campagna elettorale della politica assistita a tutto campo da media, industriali,…

Di Pier 28 Novembre 2016 0

Il tramonto della democrazia in Italia

Riapro la rubrica “Parole per pensare”, con cui propongo video di fonti affidabili che contengono spunti interessanti su cui riflettere. Cosa intendo per spunti interessanti? Sono di solito punti di vista diversi sui temi centrali di ViteConsapevoli, o su aspetti della realtà non sempre considerati o approfonditi, od oggetto di distorsioni anomali. Perché dovrebbero interessarti…

Di Pier 8 Ottobre 2016 0

Il declino della democrazia in europa

Altra apparizione veloce per proporti un video interessante e ricco di spunti di riflessione. Sono le dichiarazioni di Luciano Barra Caracciolo, giurista presidente della Sesta Sezione Giurisdizionale del Consiglio di Stato, già consulente ministeriale e vice segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sul declino della democrazia in Europa. E’ oramai evidente, anzi dichiarato…

Di Pier 16 Settembre 2015 3