Ci insegnano a comunicare come sciacalli
La comunicazione non violenta Nel post “Le parole sono finestre oppure muri” ho presentato il libro cardine della comunicazione non violenta, scritto da Marshall Rosenberg. Marshall Bertram Rosenberg era uno psicologo statunitense e il creatore della Comunicazione Non Violenta, un metodo comunicativo che aiuta le persone a evitare e risolvere i conflitti e a superare…
Le parole sono finestre oppure muri
Stasera ti propongo un altro libro che non può mancare tra le tue letture, un libro che offre una visione del linguaggio e della comunicazione diverso da quella che ci viene insegnata da bambini. Le parole sono finestre oppure muri di Marshall Rosenberg La comunicazione e il linguaggio che usiamo per comunicare ogni giorno è…
Lezioni di comunicazione globale
Stasera ti propongo una lezione di comunicazione globale tenuta da Glauco Benigni agli studenti di Scienze politiche dell’università di Roma3. Benigni spiega le basi della comunicazione globale. La comunicazione è un flusso di informazioni e richiede strumenti che sottostanno ai limiti della realtà, che siano limiti fisici, umani o economici. La comunicazione richiede contenuti…
Cos’è l’autorevolezza?
Ognuno di noi impara cosa sia l’autorità molto presto nella vita. Sono i nostri genitori a insegnarci il significato di questa parola, con l’esempio di fronte a un’autorità superiore ed esercitandola su di noi, cioè imponendoci regole e comportamenti con la forza, non importa se fisica o psicologica. Il termine autorità deriva dal latino, auctoritas,…
Strategie di comunicazione per il controllo di massa
Buonasera a te. Stasera vorrei tornare a parlare di controllo del consenso attraverso i mezzi di comunicazione. Nel post “Manipolazione del consenso” abbiamo visto che una caratteristica dei media “allineati” è quella di presentare gli stessi fatti e la stessa interpretazione dei fatti, lo stesso punto di vista, senza differenziarsi in modo significativo, nonostante il…
LA COMUNICAZIONE POLITICA – 1
A chi parlano i politici? A noi cittadini? Sei sicuro? E cosa dicono? Riesci a capire quello che dicono? Perché sono incomprensibili? Stasera ti propongo un video del 1991, un reperto storico i cui contenuti sono validi ancora oggi. E’ un’interessante analisi della comunicazione politica italiana della prima repubblica, condotta da una splendida Lella Costa.…
Cos’è la Comunizione?
E’ tempo di introdurre un altro argomento chiave che abbiamo citato spesso, ma mai affrontato. Naturalmente parlo della comunicazione. Parlando di informazione (qui e qui) abbiamo visto come per noi esseri umani dopo il flusso sensoriale, la comunicazione è la principale fonte di informazioni. Parlando di persuasione (qui) abbiamo visto che è attraverso di essa…