Sovranità popolare in svendita

Sovranità popolare in svendita

22 Luglio 2012 0 Di Pier

Questa sera ti propongo un altro video interessante, una vera e propria lezione sulla crisi tenuto da Giuliano Zezza nel corso del workshop per la democrazia diretta organizzato dal partito umanista.

Ripercorrendo in fretta gli ultimi quarantanni di storia economica, il professor Zezza spiega in modo piuttosto chiaro le cause della situazione attuale in Europa, parla del neoliberismo, del sistema monetario attuale basato sull’euro, degli effetti dell’integrazione europea e degli effetti reali dell’austerità. Inoltre accenna ai pro e contro della Modern Money Theory, alla natura politica della crisi e conclude parlando delle soluzioni possibili, dalla criticità del meccanismo di redistribuzione della ricchezza alla soluzione della sistema della corruzione in Italia.

La crisi della sovranità e le politiche neoliberiste

Colpisce l’ammissione che la crisi economica era prevedibile, anzi era prevista tanto che era insegnata all’università decenni fa. Infine colpisce anche la dichiarazione che la crisi in atto non è un problema economico, ma piuttosto un problema politico. Assistiamo al trasferimento del potere dagli stati democratici all’Europa senza alcun coinvolgimento dei cittadini, e a uno scontro feroce per il possesso del potere politico.

Come al solito ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quello che viene detto. Non regalare la tua fiducia e controlla le informazioni presso altre fonti.

Il relatore è Giuliano Zezza, economista e professore associato dell’università di Cassino e ricercatore presso il Levy Economics Institute. Non sono riuscito a trovare informazioni affidabili sul curriculum di Zezza, quindi ti invito a cercare tu stesso. Qui puoi trovare il sito del partito Umanista, qui puoi trovare la pagina del workshop del giugno scorso. Qui puoi trovare i video degli interventi, qui documenti e trascrizioni. Qui trovi il video ufficiale dell’intervento di Giuliano Zezza e qui la trascrizione curata da Claudio Messora.

Un ringraziamento a Claudio Messora di Byoblu per il video. Qui puoi trovare il post originale della pubblicazione del video.

Buona visione e a presto ;D

Qui trovi gli altri video della rubrica