Senso civico

Senso civico

5 Giugno 2014 0 Di Pier

Tra le notizie dell’ennesimo scandalo di corruzione e saccheggio dei beni pubblici e il rumore continuo dei media allineati che cantano suadenti di una realtà che non esiste, mi scopro ancora a chiedermi se noi italiani sappiamo cosa sia il senso civico.

Cos’è il senso civico?

E’ la coscienza di essere parte di una comunità, senza la quale non possiamo vivere, che influenza la qualità della nostra vita e verso cui quindi abbiamo delle responsabilità. Siamo consapevoli che dipendiamo dagli altri e quindi sappiamo quanto è importante contribuire a migliorare la società in cui viviamo.

Non è una questione di altruismo, né una questione di egoismo, tutt’al più è una questione di opportunismo, è la consapevolezza dell’interdipendenza tra gli esseri umani che ci spinge a contribuire al benessere comune, perché migliore è la comunità, maggiori saranno le nostre possibilità e migliore sarà la nostra vita.

Ebbene noi italiani abbiamo poco senso civico. Nonostante siamo il paese più cattolico al mondo, continuiamo a pensare che la comunità si limiti alla famiglia o poco di più. La comunità, le istituzioni, i beni comuni sono visti più che altro come una risorsa da sfruttare per il vantaggio personale. Abbiamo case e giardini curati, ma strade sporche e piene di rifiuti.

C’è da stupirsi quindi che i nostri amministratori, i politici che abbiamo eletto passino il tempo a cercare modi sempre nuovi per saccheggiare le risorse del paese?

Che lo vogliamo o meno, tutto parte dall’essere o meno consapevoli di essere parte di una comunità da cui dipendiamo e che influenza la qualità della nostra vita. Se lo siamo allora dedichiamo un poco di attenzione anche agli altri, solo un poco. E’ un atteggiamento mentale che si nota dalle piccole cose.

Come ti comporti in strada, nei mezzi pubblici, negli uffici pubblici?

Sei cortese?

Butti i rifiuti dove capita?

Spegni o abbassi il cellulare nei luoghi pubblici?

Hai rispetto e cura dei beni pubblici o altrui?

Rispetti le norme della circolazione e della buona convivenza?

Tutto inizia dalle piccole cose e dall’esempio che diamo ogni giorno. Dobbiamo cercare di trasmettere l’idea che la comunità è un bene da conservare e far crescere, perché determina la qualità della nostra vita e del nsotro futuro.

Qual è l’utilità dell’avere atteggiamenti egoistici e asociali, offensivi e distruttivi?

Nessuno.

Se tutti lo facessimo come sarebbe il nostro paese?

Migliore.

Con un piccolo contributo di tutti, possiamo cambiare volto alla nostra comunità e alla nostra vita. E in molti lo sanno e lo fanno, ma la maggior parte di noi continua a far finta che il mondo finisca sulla porta di casa.

Tu cosa ne pensi?

Grazie dell’attenzione e a presto ;D