Ripensare l'educazione

19 Giugno 2012 0 Di Pier

Stasera ti propongo un altro video interessante, una presentazione animata delle idee di Ken Robinson sull’educazione e sulla necessità di ripensare il sistema scolastico.

Robinson sostiene che di fronte alle sfide del futuro la scuola offre risposte vecchie, in quanto il sistema educativo attuale è ancora basato sulle idee della cultura illuminista e, secondo tale modello intellettuale, l’intelligenza è basata sul ragionamento deduttivo e sulla conoscenza dei classici. Questo ha portato a privilegiare la cultura accademica in quanto “intelligente” e a discriminare i non accademici come “non” o “meno intelligenti”.

L’aspetto forse più critico di questo sistema scolastico è quello di prevedere e privilegiare la crescita lineare e standardizzata e il conformismo, a discapito dell’unicità delle persone, della loro identità e creatività.

Ken Robinson è un famoso pedagogo inglese, è stato professore presso l’università di Warwick per dodici anni e si è occupato di progetti per lo sviluppo dell’educazione artistica in Inghilterra. Ha vinto diversi premi per le sue attività e nel 2003 è stato nominato cavaliere dalla regina Elisabetta. Robinson è anche uno scrittore e a realizzato diverse opere tutte incentrate sul suo lavoro, arte ed educazione. Ha tenuto due presentazioni per TED, sul ruolo della creatività nel campo dell’istruzione, la prima è stata vista da più di quattro milioni di persone.

Qui puoi trovare la presentazione del 2006 su TED e qui la stessa sottotitolata in italiano. Qui puoi trovare la seconda presentazione del 2010 e qui la stessa sottotitolata in italiano. Qui puoi trovare la sua pagina su wikipedia, con diversi link per l’approfondimento.

Buona visione e a presto ;D

Qui puoi trovare gli altri video della rubrica