Retroscena e prospettive del Monte dei Paschi di Siena

Retroscena e prospettive del Monte dei Paschi di Siena

6 Gennaio 2017 0 Di Pier

Stasera ti propongo un altro video interessante e ricco di spunti di riflessioni in questo momento critico della storia italiana, momento che gira attorno alla storia del Monte dei Paschi di Siena.

È un’intervista di Claudio Messora a Claudio Borghi, docente di economia, sulla questione del Monte dei Paschi di Siena. Dopo che la politica ha fatto degenerare la situazione della banca senza intervenire, il nuovo governo è stato costretto a intervenire coprendo con soldi pubblici le insolvenze del MPS, ma subito Germania e BCE sono intervenuti chiedendo molti più soldi a copertura da 5 a circa 9 miliardi, per motivi non così chiari come ci raccontano.

Ma come ha fatto la banca più antica d’Italia, 550 anni di storia, a ridursi in quello stato in pochi anni?

L’economista spiega con parole semplici i retroscena che hanno portato alla situazione attuale: i giochi della politica e del malaffare che hanno spolpato la banca più ricca d’Italia con illeciti che sono oggetto della magistratura. La storia delinea una trama squallida in cui ritroviamo molti nomi famosi della politica, dell’imprenditoria e della finanza italiana.

Borghi non si limita ai retroscena, ma va oltre i retroscena, cercando di delineare il futuro del MPS e con lui dell’Italia, oggetto di attacco da parte della Germania e delle istituzioni europee. Buon visione.

Claudio Borghi è docente di economia all’Università Cattolica di Milano, editorialista per il “Il giornale”, scrittore ed ex managing director di Deutsche bank, ora politico della Lega nord. Qui puoi trovare il suo sito, qui la sua pagina twitter. Qui trovi la sua pagina Facebook, qui trovi il post di Byoblu in cui è stata pubblicata l’intervista.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene detto e a valutare con attenzione parole e teorie. Verifica le informazioni e non regalare la tua fiducia.

Un ringraziamento a Claudio Messora e a Byoblu per l’intervista realizzata.

Buona visione e a presto ;D

Qui trovi gli altri video della rubrica