Quanto costa il piacere?

Quanto costa il piacere?

11 Agosto 2013 0 Di Pier

Questa sera ti propongo un video interessante e ricco di spunti su cui riflettere.

E’ una conferenza di TED in cui il giornalista Benjamin Wallace ci racconta la sua esperienza dopo aver provato e assaggiato alcuni tra i prodotti più costosi al mondo. Ascoltandolo non si può fare a meno di porsi alcune ovvie domande: perché certi prodotti costano così tanto? Perché certe persone spendono cifre folli per queste cose? Vengono ricompensati per le cifre che hanno speso? Cioè vivono un’esperienza più appassionante, intensa e felice?

Sebbene molto spesso non c’è alcun motivo perché un prodotto o un servizio costi così enormemente, anzi spesso la differenza non è nella qualità, i prodotti più costosi vengono preferiti dai ricchi e non solo da loro, perché di fatto provano un piacere maggiore dal loro acquisto. Attenzione, il piacere maggiore non è dovuto al prodotto, ma alla loro aspettativa, cioè il piacere è dovuto a loro stessi, alla loro aspettativa.

Questo spiega molte cose, no?

Benjamin Wallace è un gionalista e ha scritto per il GQ, Details, Food & Wine, Salon, and The Washington Post. E’ anche uno scrittore e autore di “The Billionaire’s Vinegar”, la storia della bottiglia di vino più costosa al mondo. Qui puoi trovare il suo sito, qui la pagina di TED del video originale. Qui la sua pagina come conferenziere, qui la sua biografia.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene esposto e ad approfondire informazioni e argomenti presso fonti affidabili. Non regalare la tua fiducia.

Buona visione e a presto ;D