I QUADERNI di ViteConsapevoli

 

Come te e la maggior parte degli esseri umani, sono nato nella perfezione e in meno di vent’anni il mondo mi ha piegato a sua misura per conformarmi al preesistente. Ha ristretto la mia visione e il mio mondo personale, ha schiacciato i miei istinti naturali e mi ha insegnato a mentire, obbedire e desiderare. Mentre volevo solo amare ed essere felice.

Ma per comprenderlo ci ho messo decenni, compromesso da menzogne e credenze, da fiducia malriposta e insegnamenti sbagliati, ricevuti anche e soprattutto dalle persone che amavo. Per amore, solo per amore. Quanto siamo vulnerabili e innocenti nei primi anni di vita. Mentre cerchiamo di capire la realtà, manipolano talmente la nostra visione e la nostra mente da non renderci più conto delle incoerenze.

Nel frattempo ho vissuto come mi avevano insegnato i miei e la società intorno a me: studia, sii responsabile, lavora, impegnati, obbedisci, fai figli, accontentati, vai in pensione e goditela. La ricetta piccola borghese per una vita soddisfacente.

Ma qualcosa non tornava, qualcosa non torna, lo sappiamo dentro di noi, vediamo gli strappi e le toppe della narrazione in cui siamo immersi, vediamo quelli che escono dalle righe e quelli che non rispettano le regole. Quindi prima cerchiamo domande, poi risposte, poi noi stessi e infine troviamo. Un poco alla volta ci facciamo strada tra i rifiuti e il rumore, le ferite collezionate nella vita e i limiti che ci siamo autoimposti, e riprendiamo il cammino perso molti anni prima.

È difficile tornare a essere sé stessi quando la vita ti ha forgiato in una forma diversa. Ci vuole volontà e fatica, poi dedizione e anche passione.

E coraggio, perché se esci dal tuo posto, se non ti conformi più, la società si oppone, ti allontana, ti punisce.

Ora mi guardo indietro. Il cammino non è finito, anzi, ma ho imparato che per avere una migliore prospettiva, ogni tanto è importante guardarsi indietro. E la prospettiva con cui guardiamo è un ingrediente fondamentale per accrescere la consapevolezza.

Di questo cammino ho raccolto pagine scritte, libri, video, audio, ore di riflessioni. Da questi ho tratto sintesi sui temi centrali di una vita consapevole e ho deciso di condividerli, con te, con la speranza che possano aiutarti oggi, almeno un poco.

 

i QUADERNI di Vite Consapevoli

Sono ebook gratuiti, estratti, guide, sintesi di una decina di pagine o poco più, sugli argomenti del blog. Spero tu li trovi interessanti e spero che possano aiutarti nelle tue ricerche e nel tuo cammino. Perché dovresti spendere il tuo tempo per leggerli? Perché riguardano aspetti fondamentali della vita e della realtà che difficilmente ci insegnano sui banchi di scuola.

I quaderni pubblicati finora sono:

1.   A CHI APPARTENGONO I GIORNALI ITALIANI?

2.   I 9 SENSI E IL FLUSSO

3.   METTI A FUOCO LA VITA

4.   CIO’ CHE SPINGE L’UOMO

5.   PROBLEMI E SCELTE

6.   I MITI DEL CAPITALISMO

7.   SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO

Se scorri più in basso trovi la presentazione di ogni Quaderno

Clicca sul titolo o sul link qui di seguito per registrarti e scaricare quelli pubblicati e per ricevere le prossime pubblicazioni:

Link al form di iscrizione

Verrai diretto alla pagina di iscrizione, dove ti verrà chiesto di inserire la tua mail e di accordare la tua autorizzazione.
Dopo averti inviato i link per scaricare i quaderni, la mail verrà usata solo per spedirti le prossime pubblicazioni e occasionali informazioni sul blog.

La tua mail è al sicuro. Non è mia intenzione disturbarti o riempirti la posta di spam. Odio lo spam quanto te. In ogni momento potrai disiscriverti cliccando sull’apposito link in fondo alle mail che riceverai.

 

I quaderni pubblicati finora sono:

A CHI APPARTENGONO I GIORNALI?

A chi appartengono i giornali

I giornali di proprietà di un privato o di un gruppo di privati non hanno come primo obiettivo quello di informare i propri lettori paganti, ma fare profitto. E quando un giornale viene comprato da un’azienda o da un gruppo la cui attività principale non riguarda l’informazione, il media diventa uno strumento che usa l’informazione per altri scopi, principalmente per influenzare le persone. Se conosciamo chi è l’editore, o chi siede nel consiglio di amministrazione dei giornali o delle aziende a cui appartengono, allora possiamo comprendere anche quali sono i veri interessi dietro al giornale e alla sua linea editoriale.

I 9 SENSI e il Flusso

L’uomo percepisce e definisce la realtà che lo circonda con i sensi che l’evoluzione gli ha fornito. Nello stesso modo acquisisce le informazioni: dalla visione della pioggia fuori dalla finestra alla lettura di un libro, dal profumo del cibo alla lettura del linguaggio corporeo dei propri simili, dal trillo del cellulare alle carezze della persona amata. Informazione è qualunque stimolo che attraverso i nostri sensi raggiunge il cervello. Informazione è qualunque notizia o testimonianza che riceviamo attraverso la comunicazione, in qualunque forma si svolga, informazione sono i dati in un archivio, ciò che capiamo e percepiamo del mondo intorno a noi, gli eventi e le tracce che lasciano, le intuizioni e le scoperte compiute da ognuno di noi. E molto altro ancora.

METTI A FUOCO LA VITA

Metti a fuoco la vita - copertina

Ogni istante la realtà ci inonda con un flusso continuo di stimoli sensoriali. Viviamo in un flusso di informazioni che ci avvolge come un vento di parole, immagini, odori e molto altro. La nostra mente cosciente percepisce solo una piccola parte del flusso, la maggior parte lo delega all’inconscio perché non ha le risorse né il tempo per considerare e valutare una a una tutte le informazioni che la raggiungono. L’attenzione è la messa a fuoco della mente su un particolare stimolo sensoriale, la temporanea importanza che la nostra mente dedica a una parte del flusso. Ciò su cui focalizziamo la nostra attenzione influenza i nostri stati d’animo e determina l’esperienza della nostra vita.

CIO’ CHE SPINGE L’UOMO

Ciò che spinge l'uomo cop

Cosa ci fa agire? Cosa ci fa scegliere un’alternativa piuttosto che un’altra? Cosa ci attrae e pretende soddisfazione? La nostra vita è un cammino di scelte, facili e difficili, rischiose o insignificanti, certe volte giuste e altre sbagliate, scelte che talvolta ci premiano e altre volte ci fanno soffrire. Tutte queste scelte ci hanno reso quelli che siamo. Noi siamo la somma delle decisioni che abbiamo preso fino ad oggi. Cosa determina le nostre decisioni?

PROBLEMI E SCELTE

Problemi e scelte

I problemi fanno parte della vita e non è possibile eliminarli perché sono in realtà necessità che dobbiamo soddisfare, desideri che cerchiamo di esaudire, ostacoli tra noi e i nostri obiettivi. I problemi richiedono decisioni per essere risolti o superati, viceversa le decisioni sono la chiave per risolvere i problemi che la vita ci mette di fronte. Problemi uguale scelte da compiere. Quali sono le strategie efficaci per prendere le decisioni migliori e risolvere i nostri problemi?

I MITI DEL CAPITALISMO

I miti del capitalismo cop

Oggi possiamo dirlo senza timore di sbagliare o di smentite: il capitalismo è il sistema economico-sociale che ha prevalso. Ha prevalso anche sulla cultura e sulla società umana. Per riuscirci ha usato e manipolato la comunicazione, alterato il linguaggio e la cultura, diffondendo miti e menzogne per giustificare se stesso e le proprie azioni.

SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO

Siamo quello che mangiamo - copertina rid

Ciò che introduciamo nel nostro corpo non solo ne assicura la sopravvivenza e la vita, ma diventa parte di noi. Quindi dobbiamo fare attenzione a quello che mettiamo in tavola e sopratutto a quello che mettiamo in bocca. L’eccesso di cibo, specialmente di cibo industriale, e un’alimentazione sbilanciata colpiscono la nostra salute. Dobbiamo smettere di essere consumatori passivi. Dobbiamo essere noi a decidere cosa mangiare.

Che ne pensi? Ti interessano?

Per scaricare questi quaderni e ricevere le prossime pubblicazioni, clicca sul link qui sotto:

Link al form di iscrizione

Verrai diretto alla pagina di iscrizione, dove ti verrà chiesto di inserire la tua mail e di accordare la tua autorizzazione.
Dopo averti inviato i link per scaricare i quaderni, la mail che hai lasciato verrà usata solo per spedirti le prossime pubblicazioni e occasionali informazioni sul blog.

La tua mail è al sicuro. Non è mia intenzione disturbarti o riempirti la posta di spam. Odio lo spam. In ogni momento potrai disiscriverti cliccando sull’apposito link in fondo alle mail che riceverai.

Grazie e a presto ;D