Premi e punizioni
Questa sera ti propongo un classico della divulgazione scientifica sul comportamento umano:
PREMI E PUNIZIONI – Alla ricerca della felicità
di Piero Angela
Il libro si propone di spiegare in modo semplice il comportamento umano. Cosa ci spinge? Cosa si muove dietro i nostri pensieri, le emozioni e soprattutto le nostre scelte? L’autore risponde a queste domande introducendo il lettore al classico modello dei “premi e punizioni”. Il cervello viene presentato come una macchina che apprende dall’esperienza ad associare sensazioni piacevoli o spiacevoli a determinati stimoli e, come conseguenza, orienta le proprie scelte per ottenere piacere (premio) ed evitare il dolore (punizione).
La prima parte dell’opera parla delle motivazioni spesso inconsce che influenzano le nostre azioni e le nostre scelte, e spiega come ogni decisione che prendiamo, anche la più disinteressata, è il risultato di un’attenta valutazione di pro e contro. La seconda parte applica gli stessi principi a gruppi sociali e offre interessanti interpretazioni e spunti presi dalla realtà italiana e confronti con altre realtà più “virtuose”.
Il libro è semplice e descrittivo, ma in molti passaggi semplicistico e limitato. Lo consiglio a chi è nuovo dell’argomento.
L’autore è giornalista di formazione, lavora in Rai dal ’55, è noto al grande pubblico soprattutto per la sua attività di divulgazione scientifica svolta negli ultimi 30 anni. La trasmissione Quark è il culmine mai tramontato della sua carriera. Ciò che non è noto ai più è che Angela è uno scrittore prolifico di decine di opere divulgative.
Qui trovate la sua biografia sul sito della trasmissione che l’ha reso famoso, qui cosa riporta wikipedia, qui tr.
Il libro lo trovate su Amazon.it qui e su IBS qui.
Buona lettura e a presto ;D
Qui trovate le altre recensioni.