Perché mentiamo con gli occhi e ci vergogniamo con i piedi
Settimana intensa per il sottoscritto, quindi stasera vi presento un libro interessante:
Perché mentiamo con gli occhi e ci vergogniamo con i piedi?
di Allan e Barbara Pease
La maggior parte della comunicazione tra due persone non avviene attraverso le parole, come in molti pensano, ma attraverso la comunicazione non verbale. Questo libro è un manuale semplice e veloce da leggere che racconta come ci parliamo con il corpo. Come e perché muoviamo o teniamo mani o piedi in certi modi, come tradurre certe espressioni del volto, certi atteggiamenti e posture e molto altro ancora. Una infarinatura di base di cinesica, prossemica e semiotica (non fatevi intimorire dai termini) che renderà il lettore più consapevole della comunicazione che in realtà si svolge tra esseri umani.
Sebbene di oltre 350 pagine, il libro è scritto in modo scorrevole, chiaro e semplice. Lo consiglio a chi si avvicina per la prima volta alla comunicazione non verbale.
Gli autori sono marito e moglie e sono due psicoterapeuti australiani esperti di comunicazione e linguaggio del corpo. In patria hanno riscosso raggiunto il successo con lezioni, trasmissioni televisive e seminari dedicati alle relazioni tra i sessi; nel resto del mondo sono conosciuti grazie ai loro libri, venduti in milioni di copie e tradotti in oltre trenta lingue.
Qui trovate il sito ufficiale. Il libro lo trovate su Amazon.it qui e su IBS qui.
La comunicazione è un aspetto fondamentale della nostra vita: attraverso la comunicazione trasmettiamo e riceviamo informazioni da altri esseri umani e come abbiamo già detto la maggior parte avviene attraverso un linguaggio non verbale, spontaneo e difficilmente controllabile che esprime in modo prevalentemente inconscio quello che sentiamo, proviamo e alla fin dei conti pensiamo. Ne parleremo in modo approfondito nel prossimo futuro. State con me.
A presto ;D
[…] Qui trovate la recensione di un altro libro sul linguaggio non verbale. […]