Patrimoni ed equità in Italia

Patrimoni ed equità in Italia

15 Maggio 2013 0 Di Pier

Stasera ti propongo uno spezzone di una vecchia puntata di Servizio Pubblico che trovo interessante.

Era il febbraio del 2012 e si parlava di crisi, tagli e di modificare ancora l’articolo 18, quello del lavoro e te lo propongo in particolare per l’intervento di Emanuele Ferragina, giovane ricercatore dell’Università di Oxford, che con parole chiare spiega che il vero problema dell’Italia è la disuguaglianza, soprattutto quella fiscale. Viviamo in un paese dove si tassa molto, moltissimo il reddito, mentre il patrimonio non viene toccato. Come dice Ferragina, non è un problema ideologico, viviamo in un paese ricco, dove però la distribuzione della ricchezza è profondamente ingiusta e i meccanismi di ridistruzione sono ingiusti e rivolti a favorire i ricchi, quella minoranza di italiani che possiede la maggior parte di tutto e non è mai sazia.

Tu cosa ne pensi?

Come al solito ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene detto e a pensare con la tua testa. Non regalare la tua fiducia.

Buona visione a presto ;D

Qui puoi trovare gli altri video della rubrica