PAURA DI SCEGLIERE

La paura di scegliere Come dicevo all’inizio del primo post (qui): anche se non ce ne rendiamo conto, che ci piaccia o meno, scegliere è una cosa che facciamo continuamente, ogni giorno. Scegliamo i vestiti che indossiamo, il cibo che mangiamo, i prodotti da acquistare, scegliamo gli amici, i locali che frequentiamo, i nostri hobby,…

Di Pier 19 Maggio 2011 0

Le armi della persuasione

Mentre studio e organizzo i prossimi post, ho deciso di dare il via alla rubrica “Libri da leggere”, testi relativi agli argomenti di questo blog che vale la pena leggere. Partiamo con un classico della psicologia: Le armi della persuasione di Robert B. Cialdini Come il titolo rivela, il libro parla della persuasione cioè dell’alterazione…

Di Pier 19 Maggio 2011 0

COS’E’ L’INFORMAZIONE?

Cos’è l’informazione Quando parliamo di informazione, di solito ci riferiamo a telegiornali o giornali, a siti o blog della rete, a quelle trasmissioni televisive che parlano di politica o temi specifici come l’economia. Informazione è anche questo, ma è soprattutto altro. Vediamo cosa dice la letteratura: “L’informazione è ciò che, per un osservatore o un…

Di Pier 17 Maggio 2011 0

Fonti da cui abbeverarsi

Non abbiamo ancora affrontato l’argomento dell’informazione, ma vale la pena anticipare qualcosa per iniziare a introdurre l’argomento delle fonti di informazione. Una fonte di informazioni è in sostanza una persona, un’attività o il prodotto di un’attività umana che mira a comunicare informazioni dietro compenso o gratuitamente. Può essere la vicina di casa, il servizio di…

Di Pier 17 Maggio 2011 0

COMPIERE UNA SCELTA

Cosa significa scegliere, compiere una scelta? Cosa succede, cosa facciamo quando scegliamo? In primo luogo ci troviamo davanti a una alternativa, cioè alla possibilità di agire in un modo oppure in un altro, per esempio tra l’ordinare un caffè o un cappuccino. Operare la scelta significa fare propria una delle alternative e agire di conseguenza.…

Di Pier 15 Maggio 2011 0

QUALE BLOG

Scegliere. Anche se non ce ne rendiamo conto, è una cosa che facciamo continuamente, ogni giorno della nostra mente, secondo quello che siamo, secondo i nostri scopi e i nostri desideri, secondo le occasioni che ci si presentano o che otteniamo, secondo le informazioni che abbiamo o riceviamo. Dopo una vita intera, posso dire che…

Di Pier 15 Maggio 2011 0