Modificazione percettiva di massa

Stasera parliamo di modificazione percettiva di massa. Di un eclatante esempio di modificazione percettiva, ma prima ti invito ad ascoltare il video qui sopra con attenzione. So che è lungo, so che parte lento, so che Stefano Re ha bisogno di tempo per carburare, ma vale la pena ascoltarlo fino in fondo. Stefano è un…

Di Pier 2 Ottobre 2018 0

Chi decide della scuola pubblica?

Questa sera attiro la tua attenzione su un video ricco di spunti di riflessione che vale la pena ascoltare. E’ l’intervista di Claudio Messora a Pietro Ratto, professore e giornalista, che espone i risultati della sua indagine sulla scuola pubblica e sui cambiamenti radicali degli ultimi decenni. Chi sta cambiando la scuola in un’azienda? Chi…

Di Pier 27 Settembre 2018 0

I diritti umani

Stasera ricordiamo quali sono i diritti dell’uomo, o diritti umani, definiti nella dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dalle nazioni unite. Cosa dice la Dichiarazione Universale? Questo: Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni…

Di Pier 23 Settembre 2018 0

Vivi, poesia di Charlie Chaplin

Questa sera ti propongo un’altra splendida poesia: “Vivi”, poesia di Charlie Chaplin, recitata da Valerio Rotili. VIVI ” Ho perdonato errori quasi imperdonabili, ho provato a sostituire persone insostituibili e dimenticato persone indimenticabili. Ho agito per impulso, sono stato deluso dalle persone che non pensavo lo potessero fare, ma anch’io ho deluso. Ho tenuto qualcuno…

Di Pier 14 Settembre 2018 0

Siamo sudditi

Ho scritto queste righe ispirare dal video di Valerio Malvezzi qui sopra. Non voglio accalorarmi con passione per confermare quello che Malvezzi già esprime in modo piuttosto chiaro ed esplicito, ma voglio sottolineare un aspetto di quello che dice che ritengo tutti gli italiani debbano avere ben chiaro. Noi siamo sudditi. Malvezzi dice che siamo…

Di Pier 10 Settembre 2018 0

Qualche consiglio per difendersi dall’informazione dei mass media

Come faccio a capire se un’informazione è manipolata o falsa? Come mi difendo dalle notizie false? Come gestisco l’informazione dei mass media? Siamo nell’era dell’informazione, nell’era di internet, il flusso di informazioni è un oceano sconfinato, un fiume travolgente che dobbiamo imparare a navigare, dove il rumore è impressionante quasi quanto l’inaffidabilità della maggior parte…

Di Pier 3 Settembre 2018 0

Il fascismo che non c’è

Stasera parliamo di fascismo, o meglio dello spauracchio che i media allineati usano per manipolare le persone e per sminuire e squalificare personaggi pubblici e non. Un’etichetta con cui caricare di colpe immaginarie e infamia persone che con il fascismo non c’entrano nulla. E chi conosce la storia del fascismo in Italia lo sa bene.…

Di Pier 26 Agosto 2018 0