Lotta di classe, ricchi contro i poveri

Lotta di classe, ricchi contro i poveri

25 Febbraio 2014 0 Di Pier

Questa sera ti propongo un video interessante ricco di spunti di riflessione.

E’ una conferenza di Luciano Gallino svolta durante TedxReggioEmilia del 2012. Il sociologo ripercorre la storia degli ultimi trentanni per spiegare come si è sviluppata la lotta di classe tra capitali e lavoratori e come dal 1980 a oggi, le politiche degli stati siano cambiate in modo radicale, favorendo i ricchi a discapito dei lavoratori.

Perché i ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri diventano sempre più poveri? A causa della finanzializzazione dell’economia, delle privatizzazioni, della globalizzazione, del lavoro incessante delle lobby che hanno influenzato le politiche degli stati per ridurre le tasse ai ricchi, per favorire la circolazione dei capitali, per liberalizzare le attività bancarie e finanziarie.

Una vera e propria lotta di classe tra ricchi e i poveri, o meglio dei ricchi contro i proveri, il cui risultato lo vediamo oggi, nella forma di stati sempre meno democratici, sempre meno attenti ai cittadini e alle classi più bisognose a favore delle classi “dominanti”.

Luciano Gallino è professore di sociologia all’Università di Torino. Si occupa da tempo delle trasformazioni del lavoro e dei processi produttivi nell’epoca della globalizzazione. Il professore è anche scrittore e ha pubblicato numerosi saggi sui temi da lui trattati, ricordiamo tra molti “Finanzcapitalismo”, “L’attacco allo stato sociale” e “Il colpo di Stato di banche e governi”, pubblicati con Einaudi.

Qui puoi trovare la pagina di Wikipedia che lo riguarda, qui la sua biografia sul sito di Einaudi con i libri da lui pubblicati. Qui puoi trovare il video sul sito di TedxReggioEmilia e qui sul sito di Ted.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene detto. Non fidarti, verifica le informazioni presso altre fonti più affidabili e non regalare la tua fiducia.

Qui trovi altri video interessanti.