Lo scopo della vita secondo la cultura capitalista

Lo scopo della vita secondo la cultura capitalista

8 Giugno 2014 0 Di Pier

Questa sera ti propongo un altro video ricco di domande che fanno riflettere.

E’ un frammento di un discorso di Alan Watts che ci spinge a porci domande sulla nostra vita, sulla cultura occidentale, sulla società capitalista in cui viviamo e sul nostro ruolo in essa.

Siamo esseri umani o consumatori?

Qual è lo scopo della nostra vita?

Consumare beni giorno dopo giorno e lavorare per far sì che avvenga, per guadagnare soldi per poter comprare beni, di cui spesso non abbiamo bisogno, per tornare a casa alla sera per guardare la tv o giocare a un videogioco, per vivere in una parvenza di vita digitale che non esiste veramente?

Invece di vivere con passione insieme ai nostri simili ogni momento della vita, cerchiamo gli stimoli e le emozioni degli spettacoli di una scatola parlante.

Perché ci limitiamo a guardare passivamente una parvenza distorta della vita?

Perché non viviamo la vita?

Incontrandoci, amandoci, parlandoci, agendo insieme, immaginando e costruendo qualcosa di vero.

La tv e i media moderni hanno cambiato il modo di comunicare degli esseri umani, di relazionarci tra noi, di condividere idee ed emozioni, con gli effetti negativi che possiamo vedere, in noi e intorno a noi.

Alan Watts era un filosofo, teologo e scrittore inglese vissuto nel secolo scorso, divenne famoso come divulgatore e interprete delle filosofie orientali, in particolar modo del buddhismo Zen. Qui puoi trovare il sito ufficiale a lui dedicato, qui e qui puoi trovare i suoi libri. Qui puoi trovare una breve biografia, qui e qui le pagine di wikipedia che lo riguardano.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene detto. Non regalare la tua fiducia, verifica le informazioni presso fonti affidabili.

Buona visione a presto ;D

Qui puoi trovare gli altri video della rubrica