
L’italia può farcela
Torniamo ai nostri libri da leggere, piccola collezione di testi da leggere. Questa sera ti propongo un libro che ho finito qualche giorno fa e mi ha illuminato su origine e cause del dramma che stiamo vivendo oggi in Europa.
L’italia può farcela
di Alberto Bagnai
Che cosa centra la crisi dei titoli subprime con l’Europa? Perché ancora oggi siamo in “crisi”, mentre gli Stati Uniti e il mondo intero si sono ripresi? Perché l’economia italiana soffre, ma l’Europa continua a chiederci sacrifici? Perché l’unione europea invece di darci la prosperità promessa dai suoi fondatori ci ha spinto in una spirale senza uscita? Perché le grandi imprese prosperano, mentre gli stipendi languono, le piccole imprese chiudono, la gente perde il lavoro e la borghesia si sta lentamente estinguendo?
Alberto Bagnai risponde a queste e altre domande in modo chiaro e preciso, presentando dati e fonti e portandoci un poco alla volta a comprendere cosa sta succedendo in Europa. La globalizzazione finanziaria ha schiacciato i salari a vantaggio dei profitti, ma essendo i lavoratori anche consumatori, senza i salari a sostenere la domanda di beni e servizi, il capitalismo ha trovato il modo di finanziare la domanda con i debiti. Il lavoratore consumatore è diventato debitore.
La moneta europea ha accentuato questo fenomeno, permettendo ai cittadini del sud di accedere facilmente al credito del nord e quindi di indebitarsi. Per poi costringerli ad accettare politiche di compressione dei salati e di cessione della sovranità e dei diritti, per poter far parte dell’Europa. Di fatto gli stati sono stati costretti a cedere parti crescenti della loro sovranità alle istituzioni europee, organizzazioni poco democratiche che continuano nonostante la situazione a imporre politiche depressive per tutti i paesi dell’unione, ma in primo luogo per i paesi del sud Europa.
C’è una soluzione?
Sì e il primo passo è riacquistare la sovranità perduta prima che il prezzo di questo esperimento monetario liberista diventi troppo costoso per noi tutti.
Alberto Bagnai è economista e docente di politica economica all’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara, è ricercatore associato al Centre de Recherche en Economie Appliquée à la Mondialisation (CREAM) dell’Università di Rouen e pubblica su riviste nazionali e internazionali di economia. Nel 2011 ha aperto Goofynomics, il blog di divulgazione su economia ed euro più seguito in Italia. Nel 2012 ha pubblicato il “Tramonto dell’euro”, vincitore del Premio Canova di Letteratura economica e finanziaria. Qui trovi la sua pagina web, qui il suo blog e qui trovi il blog su il Fatto quotidiano.
Buona lettura ;D
Qui puoi trovare le altre recensioni
[…] non può durare, per chiari motivi economici. Se vuoi sapere quali ti consiglio di leggere “L’italia può farcela” e di studiare le basi sul blog Goofynomics: puoi partire da […]
[…] vuoi capire quali sono questi motivi ti consiglio di leggere “L’italia può farcela” e di studiare le basi sul blog Goofynomics: puoi partire da […]
[…] vuoi approfondire questi temi ti consiglio di leggere “L’italia può farcela” e di studiare le basi sul blog Goofynomics: puoi partire da […]