Liberi di scegliere

Liberi di scegliere

21 Settembre 2014 0 Di Pier

Questa sera vorrei soffermarmi un attimo sulla libertà.

Cos’è la libertà?

La libertà è una condizione in cui un essere umano può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizione, in cui è libero di scegliere secondo la propria volontà. La libertà è una condizione formale della scelta che, quando si tramuterà in azione concreta, risentirà necessariamente dei condizionamenti che le vengono dal mondo reale.

Quindi la libertà e le scelte sono strettamente legate, l’una è determinata dalle altre e viceversa. Non a caso si dice “essere liberi di scegliere”. Ogni qualvolta prendiamo una decisione senza costrizioni esprimiamo la nostra libertà, viceversa quando siamo liberi possiamo prendere più decisioni senza essere costretti a valutarne il costo.

Se siamo liberi possiamo prendere tutte le decisioni che vogliamo e che possiamo prendere, piccoli o grandi, futili o importanti. Che sia il vestito da indossare la mattina, oppure cosa mangiare a pranzo, quale strada prendere, quale destinazione scegliere, e così via.

Se non siamo liberi, per esempio non possiamo esprimere il nostro pensiero perché minacciati da un regime repressivo, di fatto le nostre scelte sono limitate, almeno in quell’ambito definito. In sostanza prima di esprimere il nostro pensiero come vogliamo, dobbiamo decidere se possiamo o vogliamo affrontare le conseguenze. Quindi le persone non libere non prendono molte decisioni: se decidono di obbedire alle costrizioni, lasciano di fatto decidere ad altri, se decidono di non obbedire alle costrizioni sono libere, ma devono decidere come affrontare le conseguenze.

Tutto chiaro, no?

Niente di nuovo, hai ragione. Vorrei però fare un passo in più. Supponendo che tu sia libero di scegliere, per esempio il colore del vestito nuovo che hai bisogno di comprare, sei sicuro che la tua scelta sia veramente libera?

La tua scelta è esente da condizioni o condizionamenti?

Pensaci, nella realtà non puoi scegliere veramente il colore del vestito che desideri, ma solo uno dei colori disponibili. La scelta c’è ed è libera, ma è limitata a priori.

Ma non è finita qui. La scelta che compi è in realtà fatta per confronto tra i modelli disponibili, quelli che già possiedi nel tuo armadio e quelli che hai visto indosso ad altri. Quindi la tua scelta è limitata dalla tua esperienza, dalla tua cultura e da quanto tu ti sei informato prima di compiere la scelta.

Inoltre la tua scelta dipende da te, dal tuo stato emotivo, in quanto siamo creature emotive e il nostro stato emotivo influenza le nostre scelte, limitando le nostre capacità e deformando la nostra visione della realtà.

Infine la tua scelta dipende dagli altri, da chi comunica con te mentre decidi, perché non possiamo non comunicare, soprattutto per raccogliere tutte le informazioni che ci servono, e gli altri possono e di solito vogliono influenzare la tua scelta, di solito modificando la nostra visione della realtà.

Abbiamo già visto tutto questo nei post “Quale blog”, “Compiere una scelta”, “Scegliere tutti i giorni”, “La persuasione” e “Cos’è la comunicazione”.

Quello su cui volevo attirare la tua attenzione è che essere liberi di scegliere non significa necessaria compiere scelte libere.

Pensaci.

Quante delle decisioni che prendi sono libere da condizionamenti o influenze?

Nessuna. Non scherzo, pensaci un attimo. Pensa alle decisioni prese nella tua vita o solo a quelle degli ultimi giorni. Ne trovi almeno una senza condizionamenti?

In teoria ogni scelta dovrebbe essere presa in piena consapevolezza dei pro e dei contro delle diverse alternative, grazie a una precisa e attenta informazione su ogni aspetto, e pienamente rilassati, calmi, consapevoli di noi stessi e concentrati sul presente e sulla decisione.

Come dici? No, in molti pensano che le scelte “ignoranti” siano pienamente libere, ma non è così, al contrario sono sempre scelte limitate. Ogni tanto capita a qualcuno in condizioni particolari di prendere piccole decisioni quasi libere, ma solo quasi.

Prima di tentare di avvicinarsi alla scelta ideale, di cui parleremo insieme nei prossimi post, è fondamentale ricordarsi sempre che ogni nostra scelta non è mai del tutto libera.

Grazie dell’attenzione e a presto ;D