
Lezioni di economia spicciola di Claudio Borghi
Stasera ti propongo un altro video interessante, anzi una serie di video interessanti.
È una lezione di economia dell’economista Claudio Borghi raccolta in uno specifico canale youtube: “Economia alla prova dei fatti”. Borghi spiega in modo semplice alcuni degli argomenti di economia più discussi in questi giorni: dalla differenza tra banconote e titoli di debito, a come funziona il signoraggio bancario, dalla riserva frazionaria, a cosa succede se l’Italia esce dall’euro.
Ti consiglio di guardarli per prepararti meglio agli avvenimenti dei prossimi due anni. Perché l’euro finirà, non può durare, per chiari motivi economici. Se vuoi sapere quali ti consiglio di leggere “L’italia può farcela” e di studiare le basi sul blog Goofynomics: puoi partire da qui.
Quello in alto è il primo, gli altri li trovi sul canale youtube.
Claudio Borghi è docente di economia all’Università Cattolica di Milano, editorialista per il “Il giornale”, scrittore ed ex managing director di Deutsche bank, ora politico della Lega nord. Qui puoi trovare il suo sito, qui la sua pagina twitter. Qui trovi la sua pagina Facebook, qui trovi il post di Byoblu in cui è stata pubblicata l’intervista.
Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene detto e a verifica le informazioni presso altre fonti. Non regalare la tua fiducia, usa la tua testa.
Buona visione e a presto ;D
Qui trovi gli altri video della rubrica