
Lezioni di comunicazione globale
Stasera ti propongo una lezione di comunicazione globale tenuta da Glauco Benigni agli studenti di Scienze politiche dell’università di Roma3.
Benigni spiega le basi della comunicazione globale. La comunicazione è un flusso di informazioni e richiede strumenti che sottostanno ai limiti della realtà, che siano limiti fisici, umani o economici. La comunicazione richiede contenuti da trasmettere, un network per distribuire (B2B) e diffondere (B2C) i contenuti (radio, tv, stampa, ecc) e un modello di business per sostenere la comunicazione nel tempo. Solo con la presenza di questi tre elementi si innesca il processo di comunicazione, che sia cinema, tv, radio, internet, stampa, eccetera.
I contenuti si producono tramite scrittura, immagini, audio, video, eccetera. Con internet stanno esplodendo i contenuti generati dagli utenti, che siano blog, canali video, podcast o altro. La pubblicità è un contenuto, ma anche uno strumento di stimolo del consumo, una fonte di reddito, quindi un modello di business. La pubblicità è una delle fonti di stimolo della globalizzazione e influenza, quando non supervisiona, come i militari, i contenuti e le sceneggiature di film e tv. La pubblicità divulga stili di vita e visioni del futuro soprattutto alle nuove generazioni.
Questi sono alcuni dei passaggi della lezione riportata linkata qui sopra, che ti invito ad ascoltare con attenzione e con senso critico. Se gli argomenti ti interessano ti invito ad approfondirli presso fonti affidabili.
Glauco Benigni è giornalista, scrittore, consulente, scrittore e professore di comunicazione e delle strategie digitali. È stato giornalista di Repubblica per 20 anni, ha scritto diversi saggi sul linguaggio e sull’economia dei media, per esempio: Re Media, Apocalypse Murdoch, Youtube-The story e Gli angeli custodi del Papa. È stato consulente di grandi aziende, tra cui Eutelsat, RAI, Fininvest ed è stato docente universitario di Global Communications. Per 15 anni ha lavorato alla Rai dove si è occupato della promozione e sviluppo di Rai International nel mondo e di strategie digitali. Qui puoi trovare il suo sito, qui il suo canale youtube. Qui e qui puoi trovare i suoi libri. Qui puoi trovare diverse interviste e presentazioni dei suoi libri e qui puoi trovare il suo profilo Linkedin.
Buona visione e a presto ;D