
Lezione di Maurizio Blondet sui segreti degli ultimi 70 anni
Questa sera ti propongo un video, anzi una registrazione ricca di spunti di riflessioni interessanti.
Maurizio Blondet, giornalista e scrittore, racconta la storia d’Italia dalla fine della seconda guerra mondiale alla fine del 20° secolo da prospettive diverse rispetto alla narrazione ufficiale della storia. Se ipotizziamo che Enrico Mattei sia stato ucciso, perché qualcuno avrebbe voluto farlo? Chi aveva danneggiato Enrico Mattei con le sue politiche di sviluppo in italia e i rapporti privilegiati con i produttori di petrolio?
Ecco che gli scenari che Blondet delinea assumono connotati diversi, più credibili e coerenti, dove le nazioni straniere agiscono per i propri interessi anche con mezzi non convenzionali, come i servizi segreti, gli omicidi mirati, le azioni di false flag e molto altro.
Mezzi, politiche e strategie che ancora oggi vengono usate dagli stati occidentali con lo scopo di espandere la propria influenza o il proprio dominio su paesi avversari, come su alleati e paesi ricchi di risorse da depredare.
Blondet offre punti di vista stimolanti sulla maggior parte degli eventi dagli anni 60 a oggi che hanno cambiato il destino dell’Italia e il nostro. Eventi le cui interpretazioni ufficiali sono sempre imprecise e incomplete e che rivelano sempre la presenza di mani esterne.
Maurizio Blondet è giornalista, scrittore e conferenziere. Ha lavorato per diversi grandi giornali italiani, come il Giornale e l’Avvenire. Ha diretto la rivista trimestrale di studi cattolici Certamen e la testata giornalistica online Effedieffe.com. La maggior parte dei suoi scritti tratta di poteri occulti, come per esempio “Complotti vecchi e nuovi”, “11 settembre colpo di stato in USA” e “Chi comanda in America”. Qui puoi trovare il suo sito web, qui i suoi libri. Qui trovi la pagina facebook, qui cosa dice di lui wikipedia. Qui trovi la pagina twitter e qui una sua biografia.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene esposto. Verifica le informazioni presso fonti affidabili e usa la testa. Non regalare la tua fiducia.
Buona visione e a presto ;D