
Lezione di economia sull’Europa e la crisi
Stasera ti propongo un video molto interessante, ricco di informazioni e di spunti su cui riflettere.
E’ un’intervista di Claudio Messora di Byoblu ad Alberto Bagnai, professore di politica economica, sull’europa e la crisi. E allo stesso tempo è una vera e propria lezione di economia. Sono più di due ore, ma penso valga la pena ascoltarla fino in fondo. Come dicevo offre molte informazioni utili e spunti su cui riflettere con attenzione.
Bagnai ci offre le sue risposte alle domande che in questi mesi ci facciamo: “quali sono le cause della crisi?”, “quali sono le vie d’uscita?”, “cosa sta accadendo in Europa?”. Se da un lato non sono d’accordo su alcune delle affermazioni e conclusioni di Bagnai, dall’altro trovo molto interessanti diversi dei suoi punti di vista e delle spiegazioni sui fattori in gioco. Tra l’altro usa un linguaggio piuttosto semplice e facile da comprendere.
Alberto Bagnai è economista e docente di politica economica all’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti–Pescara, è ricercatore associato al Centre de Recherche en Economie Appliquée à la Mondialisation (CREAM) dell’Università di Rouen e pubblica su riviste nazionali e internazionali di economia. Qui trovi la sua pagina web, qui il suo blog. Qui trovi il suo blog su il Fatto quotidiano, qui il post con cui Byoblu ha pubblicato l’intervista.
Ringraziamo Messora e tutti i lettori del blog che hanno finanziato questa intervista.
Come sempre ti invito a seguire con attenzione e senso critico quello che dice. Non prendere quello che dice come verità o oro colato, ma informati, verifica le informazioni che offre e usa la tua testa.
Buona visione e a presto ;D