Le scelte sono il fulcro

Le scelte sono il fulcro

28 Gennaio 2015 0 Di Pier

Perché parlare delle scelte?

Con queste parole un amico si è lanciato in un’appassionata spiegazione del perché un blog che parla del prendere decisioni interessa ben poche persone. E’ un argomento noioso, che interessa manager, politici e imprenditori. E’ un’attività poco utile in quanto la maggior parte delle scelte non è veramente tale. Prendere le decisioni è solo una conseguenza di eventi fuori dal nostro controllo, siamo costretti a scegliere di fronte ai problemi che il mondo ci prensenta. E molto altro ancora.

Tu cosa ne pensi?

Non senti qualcosa di sbagliato in queste parole?

Io sì e, mentre lo ascoltavo stupefatto, ho capito con chiarezza che scegliere è il fulcro della nostra vita e della realtà in cui viviamo. Della nostra vita e della realtà.

Ognuno di noi è la somma delle scelte che compie lungo la sua vita.

Questo è intuitivo, vero?

Se di fronte a un bivio avessimo scelto l’alternativa, la nostra vita sarebbe diversa: vivremmo altrove, con qualcun altro, avremmo un lavoro diverso, idee e cultura diverse, saremmo persone diverse. Non importa migliori o peggiori, diverse. Saremmo qualcuno di diverso, poco o tanto, ma diverso.

Quindi le scelte che abbiamo compiuto fino a oggi definiscono il nostro passato, la nostra storia, e definiscono noi, chi e cosa siamo ora, adesso, qui.

E quando intendo scelte, intendo tutte le scelte: quelle piccole che prendiamo continuamente, spesso inconsciamente, e che affrontiamo per la maggior parte grazie ai meccanismi automatici che abbiamo sviluppato; ma anche quelle grandi, importanti, che pensiamo cambino il nostro futuro.

Se ci fermiamo a valutare la nostra quotidianità, tra le pieghe del nostro agire possiamo stanare centinaia di scelte che si susseguono lungo la nostra giornata, tante da rimanere stupefatti. Fallo. Con un poco di pazienza riconoscerai la catena di decisioni che come i nodi in un tappeto intessono il disegno di ciò che siamo veramente.

E’ vero che solo in parte sono vere scelte, ma perché noi stessi le rendiamo tali. Noi stessi accettiamo di adottare meccanismi di scelta automatici basati su credenze e valori, e noi stessi accettiamo e adottiamo le regole della società in cui viviamo. Ma possiamo decidere di affrontare quelle scelte e di scegliere diversamente.

Come dici?

Sì, è vero, le regole del mondo, della fisica e della chimica sono piuttosto difficili da rifiutare, ma che lo vogliamo o meno, anche di fronte alla morte abbiamo la possibilità di scegliere.

Finisce qui?

No, le nostre scelte non solo definiscono noi stessi, ma definiscono anche gli altri attorno a noi. Dopotutto passiamo parte del nostro tempo tentando di influenzare, controllare o manipolare le scelte altrui, per indurre il nostro prossimo ad assecondarci. E questo non vale solo per i commerciali, i pubblicitari, i politici, i ricchi e potenti che vogliono controllare il mondo, ma vale per ognuno, in misura più o meno grande.

Che lo ammettiamo o meno, ognuno di noi sa quanto utile e importante sia influenzare il nostro prossimo, e tutti lo facciamo in un modo o nell’altro. Quindi le scelte che facciamo riguardo il nostro prossimo lo definiscono.

L’ultimo passo che vorrei invitarti a fare riguarda la realtà che ci circonda: le scelte che noi adottiamo definiscono la realtà. Pensaci. Come gestisci i rifiuti di casa tua, il mezzo con cui ti sposti, cosa e come fai gli acquisti, cosa mangi, come ti vesti, dove fai le tue vacanze, perfino le tue abitudini lasciano un segno sul mondo, non importa che sia solo sul giardino di casa tua o sulla salute di persone distanti migliaia di chilometri.

Le tue scelte cambiano e definiscono il mondo intorno a te, in quale misura non importa, che tu sia il presidente degli stati uniti o l’ultimo dei disperati, le tue decisioni modellano il mondo.

Quindi le scelte sono il fulcro attorno a cui ruota tutto quanto: noi, passato, presente e futuro, gli altri, vicini e lontani, il mondo, tutto. Perfino il destino del pianeta e della nostra razza.

Tu cosa ne pensi?

Se vuoi dire la tua non esitare a lasciare un commento.

Stay free

A presto ;D