
Le origini di Wikileaks
Mi scuso per l’assenza. Come avrai intuito mi sono preso qualche giorno di ferie. Riprenderò seriamente a lavorare a questo blog a settembre, tra una settimana circa.
Ti lascio con un video interessante, Wikirebels, un reportage di Jesper Huor and Bosse Lindquist realizzato per la televisione svedese Svt, che racconta la nascita e lo sviluppo di Wikileaks fino all’ascesa irresistibile alle prime pagine delle testate giornalistiche per le rivelazioni shock sulla guerra in Iraq.
Trovo interessante questo reportage non solo perché offre molte informazoni sul fenomeno Wikileaks, ma perché offre un punto di vista diverso, non allineato, del ruolo fondamentale dell’informazione oggi.
Il video non racconta gli ultimi sviluppi relativi alle accuse rivolte al portavoce di Wikileaks, Julian Assange, fermato in Inghilterra poi rifugiatosi nell’ambasciata dell’Ecuador che dopo aver accettato di accoglierlo viene minacciato dal governo inglese. Quipuoi trovare un interessante post che fornisce molte informazioni interessanti anche sui retroscena.
Qui puoi trovare il sito di Wikileaks, qui puoi trovare la pagina del Fatto quotidiano che ringraziamo per aver sottotitolato il reportage. Qui puoi trovare quello che riporta wikipedia su Wikileaks, qui puoi trovare il sito di Openleaks, organizzazione parallela nata dalla frattura interna a Wikileaks.
Come al solito ti invito ad ascoltare quanto viene riportato con senso critico e a controllare le informazioni presso altre fonti.
Buona visione e a presto ;D
Qui puoi trovare gli altri video della rubrica