Le etichette più amate dalla gente (e la satira di Balasso)

Le etichette più amate dalla gente (e la satira di Balasso)

6 Gennaio 2018 0 Di Pier

Ormai è una tradizione iniziare l’anno con il discorso caustico di Natalino Balasso che ci prende a calci in q per costringerci a pensare alla nostra vita e alla nostra società.

Balasso offre più che provocazioni, la serie di battute satiriche e graffianti diventano spesso dure e affilate, scossoni alla nostra visione del mondo e di noi stessi.

Un esempio?

Impieghi il tuo tempo per guadagnare dei soldi per comprare qualcosa che non può ridarti il tuo tempo“. Oppure: “La tua libertà finisce dove finiscono i tuoi soldi“. E’ davvero così? E se è così ci sta bene? Cosa significa e cosa comporta per noi e la vita di coloro che amiamo?

Dietro alle risate e ai ceffoni virtuali, la satira di Balasso delinea una realtà squallida su cui è difficile ridere, perché siamo noi i protagonisti di quello squallore.

Buona visione e buon anno a tutti.

Natalino Balasso è un comico, uno scrittore, autore e attore di teatro, cinema, radio e televisione. Ha debuttato in teatro nel 1991, in televisione a fine anni novanta, al cinema nel 2007. Tra il 2004 e il 2012 ha scritto quattro romanzi, l’ultimo è “Dio c’è ma non esiste”. Nel 2011 inizia a sperimentare nuovi format video nel suo canale YouTube, tra cui il video qui presentato. Qui trovi il suo canale, qui informazioni sui suoi spettacoli teatrali. Qui trovi il suo sito web e qui cosa riporta Wikipedia. Qui puoi trovare la sua pagina Facebook, qui il suo blog su il FattoQuotidiano.

Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene detto. Non limitarti a ridere, rifletti e usa la tua testa.

Buona visione e a presto  ;D

Qui puoi trovare gli altri video della rubrica