
La trappola dell’euro
Oggi ti propongo un libro illuminante, un saggio ricco di spunti di riflessione:
LA TRAPPOLA DELL’EURO
La crisi, le cause, le conseguenze, la via d’uscita
di Badiale Marino & Tringali Fabrizio
Il libro è un’analisi delle cause della crisi dell’eurozona, basata su dati ufficiali e riconosciuti, che dimostra come l’euro e l’unione monetaria siano l’origine delle sofferenze delle economie europee.
I due autori ricostruiscono passo dopo passo le ragioni poco democratiche e molto discutibili che si nascondono dietro alle politiche della comunità europea, i legami fra l’euro e la necessità di introdurre riforme recessive per l’economia e regressive per i cittadini, le motivazioni delle modifiche costituzionali e le conseguenze di tutto ciò. Il saccheggio delle ricchezze pubbliche e delle economie degli stati, il peggioramento delle condizioni di vita per i ceti popolari e borghesi, e il declino della democrazia.
Gli autori propongono l’abbandono della moneta unica e dell’Unione Europea come via d’uscita dalla crisi e forniscono risposta a tutte le obiezioni contro questa soluzione, ma leggendo, poco a poco si comprende come questa crisi sia voluta e pilotata per scopi che vanno al di là dell’economia.
Dopo due anni dalla pubblicazione possiamo concludere che nonostante l’analisi del libro sia lucida e accurata, non basta l’evidenza dei numeri a sostegno di una soluzione efficace, perché questa venga realizzata. Non quando gli interessi della politica e delle classi dominanti sono rivolti al sostegno dell’euro.
Consiglio il libro a tutti coloro che vogliono avere un’idea chiara e precisa delle causa di quanto ancora adesso avviene in europa. Il testo è dettagliato, ma scorrevole e comprensibile anche per non addetti ai lavori.
Badiale Marino insegna Analisi Matematica presso l’università di Torino, ha pubblicato diversi saggi, collabora con la rivista Alfabeta2 ed è uno degli autori del blog main-stream.it. Fabrizio Tringali è laureato in scienze politiche, è analista programmatore informatico e delegato sindacale Fiom, è scrittore e responsabile dell’organizzazione di Alternativa sui temi della decrescita. Alternativa è il movimento politico fondato da Giulietto Chiesa. Insieme a Marino Badiale, Tringali ha pubblicato due saggi economici sull’euro. Qui puoi trovare il loro blog, qui trovi la pagina facebook. Qui puoi trovare la pagina di Liquida su Badiale, qui quella di Tringali. Puoi trovare il libro qui o qui o qui.
Buona lettura e a presto ;D
Qui sotto puoi trovare un’interessante post su Tringali. Qui sotto riporto l’intervista di Claudio Messora a Tringali di 2 anni fa.
Qui puoi trovare gli altri post della rubrica