La storia dell'acqua in bottiglia
Il mondo occidentale beve acqua in bottiglia. Perché?
Tu cosa ne pensi? Ti sei mai chiesto perché si vende e si compra acqua in bottiglia?
Ebbene è un inganno, un mercato costruito sulle paure indotte, sulla pubblicità e la manipolazione delle persone. La realtà è diversa: l’acqua in bottiglia è spesso meno controllata di quella del rubinetto, meno buona, meno pulita e sana, più costosa e terribilmente inquinante. I contenitori di plastica hanno un vita brevissima e sono un rifiuto con un grande impatto ambientale.
Allora perché beviamo acqua in bottiglia?
Perché non siamo consapevoli di quello che il video spiega in modo semplice ed efficace.
L’autrice del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi il post con il suo documentario più famoso, “La storia delle cose”, qui trovi quello che riporta wikipedia su di lei, qui trovi il sito ufficiale del progetto da cui è nato il film, qui trovi la pagina di Liquida che raccoglie i post su Annie e sui documentari prodotti.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e a verificare le informazioni esposte. Non fidarti delle fonti non verificate e approfondisci sempre le informazioni importanti. Esercita il tuo senso critico e usa la tua testa.
Buona visione e a presto ;D
Qui trovi gli altri video della rubrica