La storia della dinastia dei Rothschild

La storia della dinastia dei Rothschild

7 Giugno 2018 0 Di Pier

Stasera ti propongo un video ricco di spunti di riflessione, che parla della dinastia dei Rothschild.

È l’intervista di Claudio Messora a Pietro Ratto, scrittore e filosofo, autore di un interessante libro indagine sulle dinastie più potenti al mondo, a partire da quella dei Rothschild. Dal suo lavoro emerge la storia del fondatore della dinastia di banchieri, figlio di due antiche stirpi ebree, che nella Germania del 1700 diventa un banchiere in grado di finanziare e influenzare re e principi e accumula ricchezze tali da aprire banche nelle principali capitali europee.

La storia della dinastia continua, generazione dopo generazione, tra le speculazioni sui conflitti bellici, le alleanze costruite sui matrimoni, la conquista del nuovo mondo, la manipolazione delle regole finanziarie pubbliche e private, e il loro ruolo fino all’ideazione delle banche centrali degli stati.

Sono personaggi di primo piano ed eventi che hanno determinato la storia degli ultimi 3 secoli e determinano gli eventi oggi, eppure non compaiono nei libri di storia che si studiano a scuola. Per esempio, i Rothschild hanno ricomprato la Francia dalla Germania alla fine della guerra franco-prussiana. E sono loro insieme alle dinastie a cui sono legati che spingono la politica americana alla creazione della Federal Reserve e alla crisi del 1929.

La storia che conta non viene raccontata a scuola, ma viene tenuta segreta.

Pietro Ratto è scrittore, filosofo, insegnante e musicista. I suoi scritti trattano di storia, filosofia, didattica, scuola e attualità. Come saggista e scrittore, oltre ai molteplici articoli in rete, ha pubblicato svariati libri tra cui “L’Honda anomala. Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate” (Bibliotheka edizioni) e “I Rothschild e gli altri – Dal governo del mondo all’indebitamento delle nazioni, i segreti delle famiglie più potenti del mondo”, approfondito studio sulla storia della potente dinastia di banchieri e sulle loro relazioni con le altre influenti famiglie che determinano le sorti dell’economia e della finanza a livello mondiale. Qui e qui puoi trovare i suoi libri, qui trovi il suo sito. Qui puoi trovare diversi suoi articoli e qui una biografia particolareggiata. Qui trovi la pagina di Byoblu su cui è stata pubblicata il video. Ringraziamo Claudio Messora per l’intervista.

Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione, a usare senso critico e controllare le informazioni che ti colpiscono presso altre fonti affidabili. Non regalare la tua fiducia.

Buona visione e a presto ;D