La sovranità perduta dell’Italia

La sovranità perduta dell’Italia

10 Novembre 2017 0 Di Pier

Dopo una lunga assenza, dovuta a questioni di salute, questa sera ti propongo un video ricco di spunti interessanti su cui riflettere. Cosa intendo per spunti interessanti? Punti di vista diversi su aspetti della realtà non considerati, non percepiti come importanti, non approfonditi.

Più che un’intervista è una lunga sessione di approfondimento sulla svendita di sovranità in Italia e sull’attività giudiziaria che l’avvocato Mario Mori e l’imprenditore Niki Dragonetti stanno conducendo da tempo.

I due hanno denunciato Laura Boldrini per “attentato alla Costituzione italiana” e “istigazione a delinquere” e sono riusciti ad ottenere un decreto del tribunale di Cassino che stabilisce quello che in Costituzione è indicato chiaramente, cioè che non si può cedere la sovranità che appartiene ai cittadini italiani. Sotto questo post puoi trovare il video dell’annuncio dell’avvocato Mori.

Il decreto apre la possibilità di un ulteriore passo giudiziario mirato a attivare e spingere la magistratura ad applicare la Costituzione e a punire i responsabili delle cessioni di sovranità per attentato alla Costituzione.

Perché le cessioni di sovranità che negli ultimi vent’anni la nostra classe politica e dirigente ha realizzato a favore dell’Unione Europea e di altri organismi internazionali non sono permessi dalla Costituzione. Il punto è che la carta è ormai disattesa, non applicata e disattesa nei principi e nella norma. Di fatto sia la politica che la magistratura non applicano la Costituzione e continuano ad agire e legiferare violandola.

Basta considerare che sono anni che il parlamento eletto e tutte le cariche dello stato sono in realtà illegali, in quanto eletti tramite una legge incostituzionale. E che anche l’ultima legge elettorale è palesemente incostituzionale, permettendo a una classe politica senza mandato legale di fare gli interessi propri e quelli dell’establishment che li sostiene.

Ti invito ad ascoltare con attenzione quanto esposto da Marco Mori.

Marco Mori è avvocato, si occupa sia di diritto civile che penale, è impegnato politicamente ed ha intrapreso una battaglia giudiziaria per il rispristino della sovranità costituzionale. Qui trovi la sua pagina Facebook e qui quella Twitter. Qui trovi il sito del suo studio legale.

Per il video ringraziamo Claudio Messora, giornalista e blogger. Dopo una breve parentesi come responsabile della comunicazione del gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle è tornato alla rete e all’informazione non allineata. Qui trovi Byoblu, qui la pagina in cui ha pubblicato il video.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quando viene detto e a verificare le informazioni presso altre fonti affidabili. Non regalare la tua fiducia e ricorda che le tue scelte sono influenzate e determinate anche dalle informazioni a cui hai accesso.

Buona visione e a presto.