La situazione politica in Italia

La situazione politica in Italia

24 Novembre 2013 0 Di Pier

Qual è la situazione dell’Italia oggi?

Un’idea possiamo farcela dal video dell’intervento di Carlo Sibilia (M5S) tenuto in parlamento lo scorso ottobre.

A livello politico siamo al regime dei partiti, al “governo del presidente” sostenuto da tutti i partiti di maggioranza e minoranza, ad eccezione del M5S, purché continuino a tenersi le poltrone e le rendite, continuino a fare i propri affari e quelli di amici e protettori a spese della cittadinanza. Sono gli stessi che hanno sostenuto Monti e votato i danni che questi ha inflitto al paese, gli stessi corrotti che hanno fatto affari insieme negli ultimi quindici anni alle spalle di tutti noi. Un governo composto da “destra” e da “sinistra” che fa tutto eccetto che fare il bene della cittadinanza, che nei fatti oltre ai propri sporchi affari non fa altro che eseguire quello che l’Europa ordina.

Cosa ordina l’Europa?

O forse dovrei dire cosa ordina la BCE, banca privata che presta alle banche e non agli stati, la Germania, stato straniero che si avvantaggia a spese degli altri, il fondo monetario internazionale, organismo voluto dalle potenze occidentali per imporre il dominio economico e il capitalismo all’intero mondo, e altri ancora.

Costoro ci stanno imponendo di aumentare le tasse, di tagliare servizi, stipendi e pensioni, di salvare le banche con i soldi pubblici, di vendere le aziende pubbliche e i beni pubblici. E nel frattempo l’Italia continua a versare miliardi all’Europa, aumentando il debito pubblico, e incassa meno di tasse a causa della disoccupazione crescente e della chiusura delle aziende. La banche non prestano il denaro ricevuto, non c’è liquidità da spendere e le tasse drenano quel poco che ancora rimane, gli stipendi valgono sempre meno e la gente spende ancora meno. I poveri aumentano e ricchi si arricchiscono.

Dietro al fiume di chiacchiere e menzogne, ribattute senza vergogna da una schiera di media allineati e di giornalisti servi che non osano contraddire e fare domande per tenere il posto e i privilegi, dietro alle menzogne la politica sta strozzando lo stato italiano con azioni ed omissioni.

Neppure un accenno sulla reale causa della fantomatica crisi, che non è altro che l’effetto dell’euro, cuore dell’unione monetaria creata a beneficio dei capitali e delle multinazionali per permettere la libera circolazione di denaro e merci. Mentre le soluzioni proposte e attuate per uscire da questa “crisi economica” non fanno altro che acuirla, in quanto sono pensate appositamente a questo.

Quindi, dopo otto mesi dalle elezioni, abbiamo un governo che non è stato eletto dai cittadini, che non li rappresenta, che ha imposto tasse e tagli e una politica di austerità che sta impoverendo l’Italia e demolisce l’economia. E continuerà a farlo per altri quattro anni, perché non c’è modo per scrollarceli di dosso, non senza tornare alle elezioni o alzando tutti la voce. Dovremo subire tutto quello che ci stanno facendo e ascoltare il fiume assordante di menzogne con cui saturano tv, giornali e web.

C’è ancora chi crede di vivere nel secolo scorso, che questa crisi finirà, che le cose miglioreranno, che i ricchi garantiranno ancora lo status quo. Mi spiace, non è così, non sarà così, non più. E’ invece tempo di svegliarsi e agire.

O vuoi restare ancora a guardare mentre rubano il futuro nostro e dei nostri figli a proprio vantaggio?

Grazie dell’attenzione e a presto ;D