La realtà

cos'è la realtà

Cos’è la realtà?

La realtà è l’ambiente fuori di noi, lo spaziotempo, l’ecosistema, sono gli oggetti e gli esseri viventi intorno a noi, sono ciò che percepiamo, ma anche quello che non siamo in grado di percepire. La realtà è concreta e complessa, segue regole precise ed è onnipresente intorno a noi.

Ma la realtà è anche dentro di noi. Perché la realtà è la nostra natura fisica, il corpo, ma anche energetica, chimica ed emotiva, realtà è il nostro cervello e il funzionamento della nostra biologia, realtà è la vita e la morte. Noi siamo un aspetto della realtà. Siamo un agglomerato di decine di migliaia di miliardi di cellule la cui cooperazione dà forma al nostro corpo. Siamo creature sorprendenti, con capacità straordinarie, che conosciamo molto poco.

La maggior parte di noi esseri umani conosce poco la realtà e i suoi meccanismi e la percepisce in modo distorto. Pensa di conoscerla, ma troppo spesso la confonde con le “mappe” e i mondi mentali che costruisce e usa per vivere nella società umana.

La maggior parte crede che quel poco che ha appreso da bambino sia sufficiente, senza rendersi conto che ha dimenticato molto di quello che aveva imparato e che il resto lo ha affidato all’inconscio o ad altre parti della propria interiorità che neppure conosce.

La maggior parte degli esseri umani è in grado di descrivere parzialmente o solo vagamente la realtà in cui vive, come funziona la realtà fisica attorno a lui, cos’è un essere umano e come funziona. In buona parte siamo bambini dormienti, immersi in un mare di menzogne e rumor bianco.

Perché conoscere la realtà è importante?

Per poter vivere meglio e a lungo, per conoscere le possibilità a nostra disposizione e per poter decidere consapevolmente della nostra vita. Conoscere la realtà ci rende meno o poco manipolabili e dà più possibilità di ottenere quello che vogliamo. E di sapere anche perché lo vogliamo.

Allora perché la maggior parte degli esseri umani non cerca di conoscere la realtà, anzi spesso non la vede neppure, o peggio fa finta di non vederla?

La risposta è complessa, una risposta veloce è che noi siamo complessi e vulnerabili, non ci conosciamo granché e chi controlla la società umana, fa di tutto per addomesticarci fin da piccoli, mantenerci ignoranti e stupidi, indottrinarci con fiumi di menzogne per mantenerci obbedienti e gregari.

Dico questo perché è quello che vedo quando mi guardo attorno, quando parlo con le persone, quando presto attenzione alla propaganda che ci bombarda tutti, tutti i giorni. Ma di questo parleremo un’altra volta.

Dove voglio arrivare?

Quello che ora voglio indicarti è la realtà, quella, quella lì, accanto a te, attorno a te, dentro di te, quella che noti appena, perso in pensieri troppo spesso inutili.

Quello che sottolineo è:

  1. che la realtà non è quello che pensi di conoscere
  2. che dovresti dedicare più tempo a studiarla e comprenderla,
  3. e viverla per quello che è, uscendo dai mondi in cui ti perdi ogni giorno per la maggior parte del tempo.

Comprendi?

Continuerò a scrivere di realtà nei prossimi post.
A presto.