
La manipolazione dei media
Questa sera ti propongo un video interessante ricco di spunti di riflessione, centrato sulla comunicazione, i media e la manipolazione dell’informazione.
La manipolazione dei media
Il video è l’intervento di Enrica Perucchietti al convegno di Treviso “È la stampa bellezza – capitolo II”, organizzato da SalusBellatrix. La giornalista spiega come l’uso della propaganda e della manipolazione dell’informazione sia uno strumento del potere con cui si controlla l’opinione pubblica, quindi la politica e la società.
Con una lunga carrellata di esempi e riferimenti, Perucchietti mostra come i media mainstream e i giornalisti hanno sempre manipolato l’informazione, per scopi militari e politici, con l’obiettivo di orientare l’opinione pubblica come vuole l’establishment. Manipolando l’informazione si manipola la visione della realtà delle popolazioni e le si spinge e scelte e comportamenti che possono essere anche contro i loro stessi interessi.
Le fakenews, l’informazione falsa, è la reazione dell’establishment e dei media mainstream contro l’informazione alternativa, non allineata, una vera e propria campagna che mira a sopprimere a far tacere l’informazione non controllata che attraverso la rete influenza l’opinione pubblica. Per questo in tutto il mondo governi e istituzioni stanno legiferando e agendo per silenziare i nuovi media, per censurarli direttamente o indirettamente attraverso le grandi società della rete, Google, Facebook, Twitter, eccetera.
In realtà la manipolazione di massa passa soprattutto attraverso i media mainstream, che sono l’organo di controllo del sistema.
Enrica Perucchietti è scrittrice e giornalista, autrice di numerosi libri tra cui: “False Flag”, “New World Order”, “Le origini occulte della musica”, “Unisex”, “La Fabbrica della manipolazione” e molti altri. Attualmente è caporedattore presso Uno Editori (già Gruppo Editoriale UNO). Questo è il suo blog, questa è la sua pagina Facebook. Qui trovi la sua biografia, qui un’intervista sul suo libro “Fake News”. Qui, qui o qui trovi i suoi libri. Qui puoi trovare un altro video di Byoblu, un’intervista alla giornalista. Qui trovi il post in cui è stato pubblicato il video. Un ringraziamento a Claudio Messora per il suo lavoro.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene esposto. Verifica le informazioni che ti colpiscono presso altre fonte di informazioni più affidabili e non regalare la tua fiducia a nessuno. Buona visione.
A presto ;D