
La mafia oggi in Italia
Questa sera ti propongo un audio interessante da ascoltare.
E’ la registrazione dell’intervento di Roberto Scarpinato tenuto a Palermo il 12 gennaio di quest’anno, durante l’evento organizzato dal Fatto quotidiano a sostegno della procura di Palermo dal titolo “A che punto sono la mafia e l’antimafia”.
Scarpinato spiega cosa è diventata oggi la mafia e con parole efficaci tratteggia i due volti dell’organizzazione mafiosa: quello moderno di laureati e colletti bianchi in collusione con la politica e l’imprenditoria, e quello antico di tradizioni violente che ancora oggi emerge dal passato della storia e della cultura italiana. Una narrazione interessante, a tratti appassionante, ricco di spunti di riflessione su un aspetto mai tramontato della realtà del nostro paese.
Un sentito ringraziamento a Radio Radicale per la registrazione audio dell’evento. Puoi trovare tutti gli interventi pubblicati in questa pagina con licenza Creative Commons Attribution 2.5.
Roberto Scarpinato è Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo, dal 1988 si occupa di mafia, ha collaborato con Falcone e Borsellino, si è occupato di alcuni dei più noti processi di mafia degli ultimi diciotto anni, dal 2005 al 2010 ha diretto il dipartimento mafia-economia a Palermo. Qui trovi la sua pagina su wikipedia e qui la sua pagina facebook. Qui trovi la pagina su Liquida e qui il video vero e proprio del suo intervento.
Come al solito ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto viene esposto, e a verificare le informazioni che ti colpiscono presso fonti più affidabili.
Buon ascolto e a presto ;D
Qui puoi trovare gli altri video della rubrica