
La guerra in Siria 2
Questa sera ti propongo un’altra intervista a Massimo Fini sull’attuale guerra in Siria e sulla minaccia di intervento militare degli Usa, invocata con la scusa dell’uso di armi chimiche sui civili da parte del governo siriano, ancora tutta da dimostrare.
Come avevamo già visto in una precedente intervista, che ti avevo proposto nel post “La guerra in Siria”, la guerra “civile” in Siria non è quello che i media allineati ci propinano quotidianamente, quello che sta accadendo in Siria è simile a quello che è avvenuto in Libia. Il malcontento interno, coltivato e accresciuto da provocatori esterni e armato dai servizi segreti dei paesi occidentali, si è trasformato in un lungo conflitto tra mercenari ed esercito siriano e quest’ultimo sembra aver ottenuto successi decisivi sul campo tanto da spingere i ribelli con le spalle al muro.
L’interpretazione dei media occidentali è puramente di copertura ai fatti o di propaganda: parlano di popoli oppressi che si ribellano a un dittatore, ed in parte è vero, ma non dicono chi sono questi ribelli, quanti sono e chi rappresentano, né parlano delle armi, delle truppe mercenarie esterne o delle mire dei paesi che sostengono la ribellione.
Fini torna a offrire spunti su cui riflettere, uno in particolare penso sia da sottolineare: la questione morale che gli Usa invocano per giustificare le sue aggressioni militari. Aggressioni che si basano su motivi distorti e di parte, spesso costruiti o falsi, che peggiorano conflitti spesso provocati da loro, aumentando in modo esorbitante le vittime, soprattutto quelle civili.
Naturalmente devi ascoltare con senso critico quello che dice. Usa la tua testa, non prendere per vero a priori quello che dice e verifica le informazioni presso altre fonti.
Massimo Fini è un noto giornalista, scrittore e drammaturgo. Nel 2005 ha fondato il movimento politico Movimento Zero, che si inspira ai principi del primitivismo, della decrescita e della democrazia diretta. Qui puoi trovare la pagina su wikipedia, qui puoi trovare il suo blog. Qui puoi trovare la sua biografia su Cadoinpiedi, qui il sito di Movimento Zero e qui il giornale che ha fondato: il Ribelle.
Il nostro ringraziamento al blog di Beppe Grillo per l’intervista.
Buona visione e a presto ;D
Qui trovi gli altri video della rubrica