La felicità dei popoli

La felicità dei popoli

10 Settembre 2013 0 Di Pier

Questa sera ti propongo un video interessante. E’ una conferenza di TED del 2010 che contesta il modo con cui viene misurato il progresso delle nazioni. Perché pensiamo che l’aumento di produttività sia un indice del successo delle politiche e del progresso delle nazioni moderne? Se consideriamo il punto di vista umano, il successo di una nazione dovrebbe essere misurato sulla felicità del suo popolo.

La felicità delle persone che compongono una nazione dipende dalla qualità della vita e questa non dipende dalla quantità di beni prodotti o accumulati, come molti pensano, ma dai rapporti sociali, dal modo con cui ci rapportiamo con il mondo in cui viviamo, dalle emozioni che proviamo e riempiono la nostra giornata. Non è con la paura o l’avidità che si migliora il modo con cui le persone vivono il presente e vedono il futuro.

Il relatore è Nic Marks, statistico inglese ed ambientalista, fondatore del Centre for Well-Being, uno think-tank che studia e promuove l’equilibrio tra sviluppo dostenibile e qualità della vita umana. Ha proposto l’Happy Planet Index, un indice globale del benessere umano e del suo impatto sul pianeta, dimostrando come le grandi potenze occidentali sono nazioni poco felici e con un enorme impatto sull’ambiente del pianeta Terra.

Qui puoi trovare il suo sito, qui la pagina di TED del video originale. Qui la sua pagina come conferenziere, qui la sua biografia.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene esposto e ad approfondire informazioni e argomenti presso fonti affidabili. Non regalare la tua fiducia, pensa con la tua testa.

Buona visione e a presto ;D

Qui trovi gli altri video della rubrica