
La corruzione in Italia
Questa sera ti propongo un video interessante ricco di spunti di riflessione.
E’ una conferenza di Alberto Vannucci tenuta durante TedxFirenze nel 2012 in cui descrive in modo chiaro e ironico il fenomeno della corruzione e in particolare la corruzione in Italia.
La corruzione è nel dna degli italiani?
No, ma è talmente radicato nel tessuto sociale e nel nostro modo di pensare, e ha talmente distorto leggi e politica che, anche quando corrotti e corruttori vengono presi dalla giustizia, raramente vengono condannati. La corruzione in Italia è depenalizzata. Punto. Ma la cosa indicativa è che i corrotti non vengono licenziati o puniti socialmente, e non subiscono ritorsioni sociali o danni alla reputazione. Tutto in Italia sembra avvolto in un limbo morale.
Alberto Vannucci insegna Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa, dove dirige il Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione, organizzato insieme a Libera e Avviso pubblico. Vannucci è anche autore di numerosi saggi incentrati sulla corruzione tra cui: “Mani impunite. Vecchia e nuova corruzione in Italia” (Roma-Bari, 2007, con D. della Porta) e ”Atlante della corruzione” (ed. Gruppo Abele, 2012). Qui e qui puoi trovare i suoi libri, qui puoi trovare il suo blog sul Il fatto quotidiano. Qui e qui puoi trovare alcuni interessanti articoli. Qui puoi trovare la pagina facebook di TedxFirenze, qui la pagina dell’evento sul sito di TED.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione quanto esposto e con il tuo senso critico acceso. Verifica le informazioni presso altre fonti affidabili e non regalare la tua fiducia.
Buona visione e a presto ;D
Qui puoi trovare gli altri video della rubrica
L’ha ribloggato su Elena.