Il summit MMT
Stasera ho deciso di parlare del summit di tre giorni sulla Modern Money Theory, organizzato da Paolo Barnard. Il summit si terrà a Rimini, allo “105 Stadium” di piazzale Pasolini, dal 24 al 26 febbraio. Ci saranno economisti internazionali di chiara fama che terranno due giorni di lezioni per spiegare la MMT, ci racconteranno da dove viene questa crisi, cosa ha condotto ad essa e perché la democrazia sta morendo. Qui puoi trovare il sito dell’evento.
Cos’è la MMT?
In sostanza è un modo diverso di vedere la moneta e i suoi possibili utilizzi, ma è anche un punto di vista diverso attraverso il quale rileggere la storia e gli eventi odierni, un punto di vista che rivela la manipolazione delle culture, la guerra economica in corso e le cause della morte delle democrazie occidentali. Qui puoi trovare “Il Grande Crimine”, l’ultimo libro di Barnard, liberamente scaricabile dal suo sito, in cui Barnard spiega appunto la MMT e qual è il grande crimine. Per una migliore comprensione dell’argomento, Barnard ha preparato dieci lezioni dal titolo “Nonna, ti spiego la crisi economica” che puoi trovare qui: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10.
Chi è Paolo Barnard?
Paolo Barnard è un giornalista di notevole esperienza, ha lavorato per numerosi quotidiani, periodici e riviste, per agenzie di stampa e testate online. Ha lavorato per la RAI con Samarcanda durante la Guerra del Golfo nel 1991 ed è cofondatore della famosa trasmissione Report per cui ha lavorato dieci anni, dal 1994 al 2004. Paolo Barnard è anche scrittore e ha scritto libri su terrorismo internazionale, la Palestina e l’umanizzazione della Medicina. Qui puoi trovare la pagina relativa su wikipedia, qui la sua pagina di presentazione sul suo sito.
Chi sono i relatori?
I relatori sono cinque economisti, statunitensi e francesi: William Black, Michael Hudson, Stephanie Kelton, Marshall Auerback e Alain Parguez. Qui puoi trovare i brevi curricula sul sito del summit.
Nei video trovi la presentazione dell’evento dello stesso Barnard. Qui trovi il sito del summit, qui il programma dell’evento e infine qui è spiegato come partecipare.
Come dici? No, non sono un sostenitore convinto. Non sono un economista, ma dal mio punto di vista la MMT per quanto interessante mostra diverse zone grigie e tirando le somme non mi sembra la soluzione definitiva del problema. Inoltre non tutti i relatori sono esenti da ombre e non posso non chiedermi quali siano gli interessi che li spingono e i motivi che li portano a partecipare al summit.
D’altra parte, molto di quello che emerge dal libro “Il grande crimine” è confermato dalla storia e dai fatti e penso valga la pena partecipare per comprendere meglio come siamo arrivati alla situazione odierna e verso quale futuro ci stanno spingendo i potenti della terra.
A presto ;D
[…] avevo annunciato nel post: “Il Summi MMT: voci fuoi dal coro”, due settimane fa si è svolto a Rimini il summit sulla Modern Money Theory (MMT) organizzato da […]