Il prezzo del consumismo
Da dove vengono le cose e qualè il vero prezzo che paghiamo per averle?
Stasera vi propongo un video fulminante che spiega in modo semplice da dove vengono gli oggetti che utilizziamo, ripercorre la corsa al consumismo iniziata negli anni 50 e ne quantifica il costo reale per l’umanità e il pianeta. Un costo sociale e ambientale talmente elevato da mettere a rischio il futuro.
L’autrice del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi quello che riporta wikipedia, qui trovi il sito ufficiale del progetto da cui è nato il film, qui trovi la pagina di Liquida che raccoglie i post su Anni e sui documentari prodotti. Il film è diventato un fenomeno in internet ed è stato visto da oltre 12 milioni di spettatori in oltre 200 nazioni dalla sua data di lancio nel 2007.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e a verificare le informazioni esposte. Non fidarti delle fonti non verificate e approfondisci sempre le informazioni importanti. Esercita il tuo senso critico e usa la tua testa.
Si ringrazia il progetto dePILiamoci a cura di Roberto Lorusso e Nello De Padova per la traduzione e il doppiaggio italiano.
Buona visione e a presto.
Qui trovi gli altri video della rubrica.
[…] del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi il post con il suo documentario più famoso, “La storia delle cose”, quitrovi quello che […]
[…] del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi il post con il suo documentario più famoso, “La storia delle cose”, qui trovi quello che […]
[…] del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi il post con il suo documentario più famoso, “La storia delle cose”, qui trovi quello che […]
[…] L’autrice del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi il post con il suo documentario più famoso, “Lastoriadellecose”, qui trovi quello che […]
[…] del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi il post con il suo documentario più famoso, “La storia delle cose”, qui trovi quello […]
[…] del documentario è Annie Leonard, attivista statunitense. Qui trovi il post con il suo documentario più famoso, “La storia delle cose”, qui trovi quello […]