
Il potere dell’autorità e la TV
http://www.youtube.com/v/mKk3gW35J30
Stasera ti propongo un video inquietante che fa molto pensare sulla natura dell’uomo.
E’ la riproduzione del celebre esperimento del 1961 dello psicologo statunitense Stanley Milgram, dove un soggetto ignaro veniva costretto a somministrare una scarica elettrica a un altro individuo se questi non rispondeva ad alcune domande, aumentando via via l’intensità della tortura. Il video mostra la riproduzione dell’esperimento da parte del giornalista Christophe Nick, che fingendo di condurre un reality show induce l’80% dei concorrenti a torturare un proprio simile.
Com’è possibile che una persona normale venga indotta a torturare un altro essere umano?
Proponendo la cosa come un gioco a cui i concorrenti partecipano di propria volontà, questi non solo subiscono l’effetto di un’autorità che impone le regole, il conduttore televisivo, ma avendo accettato di partecipare sono spinti ad agire per coerenza delle proprie scelte. Gli aspetti psicologici sono complessi e il potere suggestivo dell’autorità e della televisione è molto più pervasivo ed efficace di quello che pensiamo.
Ma alla base di questo comportamento c’è una verità di base, semplice: noi esseri umani siamo obbedienti. Obbedienti e conformisti. Lo siamo perché siamo esseri sociali, conviviamo con i nostri simili e per farlo impariamo fin da piccoli un fiume di regole che permettono la convivenza e la sopravvivenza della società, fin da piccoli obbediamo ai nostri genitori che ci insegnano ad obbedire tramite punizioni e premi.
Christophe Nick è giornalista, autore e produttore di documentari. E’ diventato famoso appunto per a riproposizione televisiva dell’esperimento di Milgram. Qui trovi la sua pagina su Wikipedia e qui quella su Liquida.
Visto il tema ti invito a seguire con senso critico quanto viene detto e mostrato, e ti invito anche ad approfondire gli aspetti della psicologia umana dietro i risultati dell’esperimento di Milgram.
Buona visione e a presto ;D