Il PIL e la felicità dell’uomo

Il PIL e la felicità dell’uomo

16 Gennaio 2014 0 Di Pier

Buonasera a te. Stasera vorrei proporti un video fatto per far pensare all’uomo e alla felicità.

Ci sono discorsi indimenticabili, talvolta sono parole di poeti, o scrittori, religiosi, o pensatori, o solo di gente con una vita alle spalle, talvolta sono discorsi di politici. Questo è il discorso che Robert Kennedy tenne più di quarant’anni fa sulla ricchezza reale delle nazioni. Parole che mettono in discussione il modo con cui ancora oggi valutiamo il benessere delle nazioni e delle persone, il PIL, il prodotto interno lordo. Come se il valore totale dei beni e dei servizi prodotti in un paese e destinali al consumo, alle esportazioni e agli investimenti, come se ammassare beni materiali potesse davvero misurare il benessere dell’uomo, un essere vivente emotivo il cui scopo conscio o inconscio è essere felice.

Robert Kennedy fu un famoso politico statunitense, fratello di John Kennedy e di Ted kennedy, fu ministro della giustizia durante la presidenza del fratello John, si candidò alle presidenziale del 1968 e mori per un attentato con molte ombre.

Come sempre ti invito ad ascoltare con senso critico quanto viene detto e ad approfondire presso altre fonti affidabili.

Buona visione e a presto ;D