Il mondo che vediamo

Il mondo che vediamo

13 Settembre 2013 0 Di Pier

Stasera vorrei tornare su un argomento che abbiamo accennato e considerato in diverse occasioni: ciò che noi consideriamo realtà non è la realtà. Noi esseri umani ci rendiamo conto con difficoltà che il mondo che vediamo e in cui crediamo di vivere non è il mondo reale, ma una sua interpretazione.

Dimentichiamo facilmente che il mondo ci arriva attraverso i sensi, con tutti i loro limiti, e come abbiamo spesso visto nei post della rubrica “La mente umana”, dimentichiamo che le informazioni che il cervello riceve vengono recepite in modo parziale o filtratoed elaborato in modo non obiettivo. Quindi già in partenza noi vediamo una parte della realtà, qualcosa che assomiglia alla realtà.

Come se questo non bastasse, la nostra mente ha una limitata capacità di mettere a fuoco la realtà. Ricordi? Ciò su cui ci concentriamo, su cui focalizziamo la nostra attenzione, è ciò che determina l’esperienza della nostra vita perché determina la nostra realtà. Lo abbiamo compreso nei post sull’attenzione (puoi partire da qui).

Inoltre, a causa dei propri limiti, la nostra mente tende a interpretare la realtà intorno a se e a costruire delle credenze che ci permettono di affrontare in modo veloce e sicuro le scelte e i problemi che la vita ci presenta (vedi qui, qui e qui). A forza di costruirci credenze e convinzioni su tutto, ci costruiamo una specie di mappa della realtà e iniziamo a pensare che sia il mondo, ma non è così. Quello che noi vediamo è un’interpretazione del mondo visto attraverso lo specchio distorto delle nostre credenze.

E’ così anche per te?

Ogni evento, ogni rapporto con gli altri, viene selezionato e interpretato e se necessario distorto per adattarsi alla nostra personale visione della realtà. E quando non corrisponde al mondo che gli altri ci descrivono, ci arrabbiamo con loro e con noi stessi. Ma se abbiamo il coraggio di confrontarci con gli altri, scopriamo in fretta che della stessa scena, dello stesso evento, ricordiamo e abbiamo percepito aspetti e particolari diversi.

Quello che pensiamo essere il mondo è in realtà quello che crediamo di vedere, è un riflesso del nostro mondo interiore. Molti vivono la vita intera senza rendersene conto. E anche quando lo comprendi, è facile perdersi nelle pieghe della vita e dimenticare.

E tu?

In quale mondo vivi?

Riesci a distinguere il mondo reale?

A presto ;D