
Il gioco d’azzardo in Italia
Questa sera ti propongo un altro video interessante.
E’ un’intervista a Cristina Perilli che racconta la storia del gioco d’azzardo negli ultimi vent’anni in Italia, soffermandosi su come la politica italiana abbia assecondato, anzi agevolato la crescita del gioco d’azzardo, senza prestare né attenzione, né aiuto alle persone malate di ludopatia, l’ossessione per il gioco d’azzardo, che in Italia non è neppure considerata una malattia.
Di conseguenza il numero di giocatori compulsivi è aumentato costantemente ultimi anni, soprattutto nelle fasce sociali più deboli.
La dottoressa spiega qualcuno dei meccanismi psicologici che vengono utilizzati per influenzare le persone e spingerle a giocare e cerca di far comprendere quanto grande è il danno sociale della ludopatia. Siamo lo stato con più gioco d’azzardo in Europa e il terzo al mondo, dopo Usa e Giappone. Il gioco d’azzardo è la terza azienda italiana, dopo Eni ed Enel, e copre il 3-4% del PIL nazionale.
La cosa incredibile è che lo stato italiano ricava in realtà sempre meno dal gioco d’azzardo, la tassazione sul gioco è ridicola, molto poco in confronto ai danni sociali provocati dalla ludopatia. Nonostante questo la politica non cessa di incentivare la crescita del gioco d’azzardo in modo capillare su tutto il territorio nazionale.
Perché?
La risposta sta nel grande quantità di denaro che il gioco d’azzardo fa circolare, un flusso di denaro che fa gola a molti e che ha attirato la malavita perché dal gioco si guadagna tanto e velocemente, perché si pagano poche tasse, perché si può riciclare denaro sporco.
Ma perché lo stato dovrebbe agevolare la malavita a discapito della società civile?
Prova tu a rispondere a questa domanda.
Cristina Perilli è una psicoterapeuta presso la Asl di Milano, che da anni si occupa della dipendenza da gioco d’azzardo, che assiste i malati di ludopatia e le loro famiglie, ed è referente di Libera per il gioco d’azzardo. Qui puoi trovare il post del blog di Beppe Grillo in cui è stata pubblicata l’intervista.
Come sempre ti invito ad ascoltare con attenzione e senso critico quanto esposto. Inoltre ti invito a verificare le informazioni presso altre fonti e a non regalare la tua fiducia.
Buona visione e a presto ;D
[…] e qui puoi trovare altri post interessanti sul gioco d’azzardo in […]